La riflessione quotidiana di Monsignor Francesco Savino

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ, 17 MAGGIO 2021
LUNEDÌ DELLA VII SETTIMANA DI PASQUA
====☕️====

            —–•••—–

«Riceverete la forza dello Spirito Santo che scenderà su di voi,
e mi sarete testimoni fino ai confini della terra». Alleluia. (At 1,8)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,29-33).
In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio».
Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l’ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.
Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».

MEDITAZIONE
Santa Caterina da Siena [(1347-1380)
terziaria domenicana, dottore della Chiesa, compatrona d’Europa],
Lettera 29, al cardinale di porto, Pierre Corsini

“Crediamo che sei uscito da Dio”

Dio ha creato l’uomo a sua immagine e somiglianza unicamente perché egli gioisca di lui nella vita eterna. A causa della ribellione dell’uomo contro Dio, la via era stata interrotta e la dolce volontà di Dio che gli aveva fatto creare l’uomo non si era compiuta, poiché l’uomo è stato creato solo per avere la vita eterna.
Spinto dalla carità pura e senza limiti che per cui ci aveva creati, Dio ci diede il Verbo, suo Figlio unigenito, per compiere la sua volontà in noi; e il Figlio di Dio, dimentico di sé per adempiere quella dolce volontà, si fece mediatore tra Dio e l’uomo, e finì la grande guerra con la pace, perché l’umiltà ha trionfato sull’orgoglio del mondo; cosa che gli ha fatto dire: Rallegratevi, ho vinto il mondo, cioè l’orgoglio dell’uomo. Non c’è persona tanto orgogliosa e impaziente che non diventa umile e affabile se considera tale infinito abbassamento, tale grande amore, vedendo Dio umiliato fino a noi.
Anche i santi e i veri servitori di Dio, per contraccambiarlo, si sono sempre umiliati. Riportano a Dio ogni lode e ogni gloria e riconoscono che tutto quanto hanno viene unicamente dalla sua bontà; vedono il loro nulla e ciò che amano, lo amano in Dio. Sono negli onori, quando Dio lo vuole; ma più sono grandi, più si umiliano e conoscono il loro nulla. Chi si conosce si umilia, non alza la testa e non si gonfia d’orgoglio; piuttosto si abbassa e riconosce la bontà di Dio che agisce in lui

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Venga su di noi, o Signore, la potenza dello Spirito Santo,
perché aderiamo pienamente alla tua volontà
e la possiamo testimoniare con una degna condotta di vita. Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

         ******

«Non vi lascerò orfani», dice il Signore.
«Vi vedrò di nuovo e si rallegrerà il vostro cuore». Alleluia. (Gv 14,18; 16,22)
In Cristo Risorto, nostra unica Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata.

  • don Francesco

Promo