Maxi operazione anti droga a Japigia: 35 arresti affiliati al clan Palermiti. È iniziato tutto da una denuncia

Durante la scorsa notte, 150 carabinieri sono stati impegnati in una vasta operazione antidroga contro il clan Palermiti, operativo tra Bari e provincia, che si è conclusa con il fermo di 35 persone, raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari emessa dal Tribunale di Bari – Sezione Gip, su richiesta di questa Direzione distrettuale antimafia, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, di cui 12 anche per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope.

L’indagine, coordinata dalla Dda di Bari e condotta dal Nucleo operativo della Compagnia Carabinieri di Bari Centro, è iniziata nell’ottobre 2016 quando una donna, sorella di una tossicodipendente, stanca di quanto stava accadendo, chiese aiuto ai militari della Stazione di Bari Principale per denunciare gli spacciatori che vendevano droga alla sorella, un’impiegata a tempo indeterminato, che dilapidava costantemente da 10 anni lo stipendio e le risorse economiche familiari.

Il fiuto di un magistrato ha permesso di comprendere subito che dietro c’era “dell’altro”. Così sono partite le indagini. Le palazzine di via Caldarola 39/A del quartiere Japigia, in particolare la palazzina “L”, erano una centrale di spaccio della famiglia Martiradonna.

Il giro d’affari era talmente conveniente da aprire una succursale del bazar della droga a Mola di Bari: infatti, nell’ottobre 2017, un blitz permise di scoprire due fratelli Bellantuono mentre stavano seppellendo la droga in un loro terreno. In quella occasione furono sequestrati 30 kg di hashish, 2 kg di marijuana e 78 g di cocaina, 10mila euro in contanti, la Skorpion e le pistole giocattolo. Inoltre, sono state documentate 25mila cessioni al dettaglio di droga, per un giro d’affari complessivo stimato in oltre un milione di euro. Come oramai avviene spesso, gli ordini venivano impartiti anche dal carcere. Il sistema era in forte espansione nella provincia per individuare nuove piazze di mercato.

In 5 anni sono stati sequestrati complessivamente circa 1,6 kg di cocaina, 41 kg di hashish, 19 kg di marijuana e 67 g di eroina, 30mila euro in contanti, una mitraglietta Skorpion con munizioni cal. 7.65 e 2 pistole giocattolo prive del tappo rosso, e sono state arrestate 15 persone in flagranza.

Promo