Ieri sera, la polizia ha intercettato e controllato in via Bruno Buozzi in zona Stanic, una potente auto, con targa rumena, con a bordo 4 persone.
Dal controllo dei documenti è subito emerso che in auto fossero tutti volti noti alle forze dell’ordine. Ma da un controllo più approfondito è emerso che uno dei passeggeri, una cittadina romena 30enne già nota soprattutto per reati predatori, doveva scontare oltre 1 anno di reclusione per vari furti commessi a Roma nel 2016. La donna, quindi, era ricercata da 5 anni. Inevitabile l’arresto e, dopo le formalità di rito, il trasferimento al carcere di Trani.
L’equipaggio di un’altra volante, ieri mattina, invece, ha denunciato un cittadino straniero per droga.
Da tempo, si sa, nelle grandi città c’è un servizio specifico di controllo delle strade e dei luoghi a rischio e più vulnerabili, che viene svolto dalle forze dell’ordine con l’ausilio dell’Esercito italiano.
Nella centralissima piazza Umberto, molto amata e trafficata dai baresi e dai turisti, gli agenti e i militari hanno notato e controllato una persona che aveva movimenti sospetti. Alla vista degli operatori, ha tentato la fuga, ma è stata subito bloccata. Dal controllo è emerso che si trattava di un cittadino gambiano di 22 anni. Addosso aveva 5 involucri di eroina per un peso complessivo di circa 3 grammi. Inoltre, era già stato segnalato per reati di droga. Inevitabile la denuncia per detenzione ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale. Condotto in Questura, ha dovuto presentarsi anche all’ufficio immigrazione per le pratiche di rito.