Sarà la FeralpiSalò la prossima avversaria del Bari negli ottavi dei playoff di Serie C in programma domenica 23 e mercoledi 26 maggio. La compagine lombarda ha chiuso il suo campionato al quinto posto in classifica, piazzandosi nei playoff ma – avendo raggiunto un risultato inferiore ai galletti – potrà disputare in casa soltanto la gara d’andata, venendo penalizzata nel doppio confronto in caso di parità di punti e differenza reti. E’ una compagine ambiziosa e sostenuta dal presidente Giuseppe Pasini. Sorta nel 2009 in seguito alla fusione con la Feralpi Lonato, il club verde-azzurro ha in realtà ereditato la continuità sportiva della vecchia AC Salò, che proprio in quell’anno aveva ottenuto una storica promozione in Lega Pro Seconda Divisione. Il club, dalla sua fusione, ha sempre e solo militato nel professionismo, anche se il miglior piazzamento lo ha raggiunto nel 2018/19, arrivando quarto in regular season e arrendendosi ai playoff soltanto in semifinale.
NOMI IMPORTANTI. L’organico attuale presenta una recente conoscenza del calcio biancorosso, il portiere Victor De Lucia (con Grosso nel 2017/18), ma anche di altri calciatori di categoria superiore o con un passato importante anche in C: tra questi ecco i vari Giani, Legati, Guerra, Miracoli, Ceccarelli e Tulli, anche se il principale punto di riferimento è l’attaccante Scarsella, cannoniere della squadra con 13 reti all’attivo. Il cammino nei playoff è iniziato discretamente, dato l’1-1 rimediato in casa contro la Virtus Verona (reti di Guerra e Pittarello). Allenatore Massimo Pavanel. La squadra, espressione delle cittadine di Salò e Lonato del Garda in provincia di Brescia, disputa le sue gare interne al Lino Turina di Salò.