Bari, il lungomare biblioteca a cielo aperto. Due eventi culturali a giugno

La cultura a Bari riparte dai libri. Due, infatti, gli eventi culturali in programma per il mese di giugno e che avranno come protagonisti la lettura e la fotografia.

Ad annunciarlo l’assessora alle Culture Ines Petrucci. Dal 25 al 27 giugno, il lungomare del capoluogo pugliese – dal fortino Sant’Antonio sino al teatro Margherita – si trasformerà per la prima edizione di “Lungomare di libri”: una grande biblioteca a cielo aperto, per discutere di libri, presentare nuove proposte editoriali e al contempo godere dello spettacolo sul mare che offre una passeggiata sulla Muraglia.

Un evento nato in collaborazione con altre due iniziative legate al mondo dei libri: “Libri come – Festa del libro e della lettura” (prodotto dalla Fondazione Musica per Roma a cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri, Rosa Polacco) e “Portici di carta”, un progetto della Città di Torino in collaborazione con il Salone internazionale del libro. Sarà infatti quest’ultimo a organizzare il programma degli eventi e gli incontri con gli scrittori, mentre le librerie che hanno aderito potranno presentare i propri volumi secondo diverse aree tematiche di esposizione.

Dal 25 giugno sino al 25 agosto, invece, nel foyer del teatro Margherita sarà possibile godere della mostra fotografica “Steve McCurry: on reading”; il tema della mostra sarà la lettura e i lettori di tutto il mondo, immortalati dall’obiettivo di uno dei più grandi fotografi americani nell’arco di 40 anni di attività e tradotti in poco più di 70 scatti.

“Dopo un anno difficile come quello trascorso – commenta l’assessore -, finalmente siamo nelle condizioni di riprendere la programmazione degli appuntamenti culturali che abbiamo dovuto rimandare più volte a causa delle limitazioni legate alla pandemia. Giugno sarà il mese in cui torneremo a vivere la cultura in città con due eventi che mi stanno particolarmente a cuore perché guardano ai libri e alla lettura come elementi fondamentali per la crescita e la vitalità del nostro territorio: da un lato un festival diffuso sulla promozione del libro e della lettura che vedrà protagonisti i librai e gli editori pugliesi che con entusiasmo, da un anno a questa parte, hanno condiviso con noi l’ideazione e la progettazione dell’evento, dall’altro 70 scatti di McCurry, uno dei fotografi più amati dal grande pubblico, in una mostra che racconta il potere della lettura, Una mostra che abbiamo fortemente voluto allestire all’interno del teatro Margherita con l’intento di valorizzarlo appieno nella sua ecletticità di luogo destinato ad accogliere le diverse espressioni artistiche”.

Entrambi gli eventi sono stati realizzati con il sostegno della Regione Puglia, della Fondazione Puglia e del Club delle Imprese per la cultura di Confindustria Bari-Bat.

Promo