In questo periodo di pandemia, tutti noi sogniamo di fare un viaggio; vorremmo comprare un biglietto e prendere il primo aereo a nostra disposizione per volare via, oltre i confini del nostro territorio, verso posti bellissimi: spiagge da film con mari limpidi e cristallini con tantissimi pesci colorati e montagne innevate dove si può praticare qualsiasi tipo di sport. Io spero molto che questi sogni si possano avverare al più presto ma, caro lettore, guarda meglio; non allontanare troppo il tuo sguardo, non serve sempre guardare oltre l’orizzonte. Guardati intorno, non è meraviglioso? Viviamo in un luogo favoloso ma non ce ne accorgiamo neanche. Guarda quell’albero, è un ulivo, girati e osserva quegli uccellini che volano trasportati dal vento che muove le foglie; guarda quel trullo, è spettacolare, scommetto che non ne avevi mai visto uno in vita tua! E ora solleva lo sguardo e osserva il sole che splende nell’azzurro del cielo. Immergiti nella natura che forse prima di questo periodo non riuscivi ad apprezzare a pieno e goditi questo paesaggio favoloso! Come hai detto? Preferisci il mare? Non c’è bisogno di andare chissà dove, chiudi gli occhi, dammi la mano e vieni con me. Ora riaprili, è stupendo vero? Senti in silenzio il rumore delle onde e lasciati trasportare da esse, mentre stai seduto lì, su quella sabbia calda e morbida. Sarebbe bello avere ogni mattina questa vista fuori dalla finestra. E ora, mio caro lettore, dopo questo viaggio in cui ti ho accompagnato, vorrei farti una domanda. Non è meglio riconoscere tutte le bellezze del nostro territorio, invece che trascurarlo e andarsene altrove, in cerca di luoghi dove fare foto da postare sui social? Nel mondo ci sono tantissimi luoghi belli e spero che prima o poi anche io potrò visitarli tutti, ma dobbiamo prima imparare a riconoscere il loro valore e, per iniziare, partiamo proprio dalla nostra Puglia!
Giorgia Pugliese, 3^B ss1°grado “Michelangelo”, Bari