Misure per la ripartenza, la Confesercenti alza la voce

Raffaella  Altamura presidente della Confesercenti Bari dichiara in merito alle misure per la  ripartenza: “Il decreto Ristori Bis unitamente al decreto Riaperture segna il passo, per il nostro Paese, verso la fase della ripresa. Ora bisogna che le misure previste vengano applicate subito. Ci sarà una ripresa ma che sarà, e di questo siamo consapevoli, graduale e che dovrà superare una serie di momenti non semplici per le nostre imprese. L’economia piano piano ripartirà, ma dovrà fare i conti con chi nel frattempo non ce l’ha fatta o respira a fatica. Ecco perché è importante che le misure previste vengano applicate nell’immediatezza e che si dia ossigeno a chi ne ha bisogno”.

infatti il Consiglio dei ministri, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali, il cosiddetto Sostegni bis che prevede uno stanziamento di 40 miliardi di euro per sostegno alle imprese, all’economia e abbattimento dei costi fissi.

In programma un pacchetto di contributi a fondo perduto per i soggetti titolari di partita Iva che svolgono attività d’impresa e per chi ha subito un calo del fatturato di almeno il 30 per cento tra il 2019 e il 2020. In programma l’accesso al credito e liquidità delle imprese.

Viene inoltre introdotta un’agevolazione fiscale temporanea per favorire gli apporti di capitale da parte delle persone fisiche in start-up e Pmi innovative.

Inoltre il decreto stanzia 2,8 miliardi di euro per continuare a sostenere e rafforzare il sistema sanitario e la risposta alla pandemia. Sono previsti interventi mirati a ridurre le liste di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie e per l’erogazione di prestazioni specialistiche per il monitoraggio, la prevenzione e la diagnosi di eventuali complicanze dalla malattia del COVID-19.

Sono disponibili infine 4,2 miliardi di euro per il proseguimento delle azioni a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, delle persone in difficoltà economica e delle famiglie e per l’introduzione di nuove misure volte ad accompagnare il mercato del lavoro nella fase di uscita dalla crisi pandemica.

L’ augurio della Confesercenti quindi è che vengano applicate e subito.

Promo