Sono tornate a risuonare le voci e le risate dei bambini al teatro Petruzzelli che ha ospitato il primo concerto dedicato ai più piccoli. Il prossimo appuntamento con i “Family concert” è fissato per oggi 26 maggio.
I Family concert sono ormai un piacevole appuntamento fisso con la grande musica sinfonica dedicato alle famiglie. Un ciclo di concerti dal repertorio classico, pensato su misura per un pubblico di tutte le età e trasmesso ad un orario pomeridiano, comodo anche per i giovanissimi e per gli anziani.
La Fondazione Petruzzelli annuncia che questo concerto si terrà in presenza, come il precedente che ha visto tornare a teatro tanti piccoli appassionati ascoltatori. Chi naturalmente segue ed ascolta musica da piccolo, anche da grande, continuerà ad essere un attento fruitore e frequentatore dei luoghi della cultura.
Il concerto avrà inizio alle 18.
Questo il programma di sala dedicato alla grande musica da ballo.
Johann Strauss
Ouverture, dall’opera “Die Fledermaus”
Johann Strauss jr
Tritsch-Tratsch Polka, op. 214
Johann Strauss jr
Unter Donner und Blitz (Sotto tuoni e fulmini),
Polka veloce, op. 324
Nikolaj Rimskij-Korsakov
Capriccio spagnolo, in La maggiore, op. 34
Pietro Mascagni
Intermezzo, dall’opera “Cavalleria rusticana”
Amilcare Ponchielli
La danza delle ore, ballabile dall’opera “La Gioconda”
Aram Chačaturjan
Danza delle sciabole, dal balletto “Gayane”
Camille Saint-Saëns
Danse bacchanale, dall’opera “Samson et Dalila”
Leonard Bernstein
Mambo, dal musical “West Side Story”
A dirigere l’ orchestra del teatro Petruzzelli ci sarà il maestro Paolo Lepore, eclettico direttore capace di spaziare dal classico al jazz.