Con i 32 denunciati nell’ultimo bollettino della Regione Puglia, sale a 6460 il numero dei decessi dall’inizio della pandemia. Un numero altissimo se rapportato alla popolazione ed alle altre regioni. Negli ultimi tre mesi l’escalation e’ sembrata inarrestabile e nel mese di aprile la Puglia ha registrato il primato assoluto.
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha chiesto una legge che istituisca una commissione di studio con l’intento di “studiare l’andamento della mortalità da Covid 19 fino a maggio 2021, studiare le criticità, nelle scelte che hanno portato a prestare assistenza e cure ai pazienti risultati positivi al Covid-19 presi in carico, e arrivati in ospedale già con gravi complicazioni in ambienti e strutture improvvisate come tende e container, esponendo i pazienti e il personale sanitario e parasanitario a ulteriori rischi e disagi”.
Non quindi una commissione di inchiesta, ma di studio e la proposta sembra sensata e scevra da speculazioni politiche considerata la gravita’ del fenomeno. Lo studio dovrebbe interessare anche i partiti di maggioranza se non altro per trasparenza. Aggiungiamo che sarebbe anche il caso di capire scientificamente perche’ in Puglia quotidianamente si registra una percentuale di positivita’ almeno doppia rispetto alla media nazionale. Perche? A livello istituzionale nessuno sinora ha fornito una risposta.
Intanto nelle ultime 24 ore su 7922 test eseguiti 288 sono stati i casi positivi con un tasso del 3,6% come sempre doppio rispetto alla media nazionale.