barisera
  • Home
  • In primo piano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Bari Calcio
  • Politica
  • Economia
  • School
  • Altro
    • Regione Puglia
    • Associazioni
    • Sport
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Sanità & Salute
    • Tecnologia & Scienza
    • Le inchieste
  • Contatti
Menu
  • Home
  • In primo piano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Bari Calcio
  • Politica
  • Economia
  • School
  • Altro
    • Regione Puglia
    • Associazioni
    • Sport
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Sanità & Salute
    • Tecnologia & Scienza
    • Le inchieste
  • Contatti
  • Home
  • In primo piano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Bari Calcio
  • Politica
  • Economia
  • School
  • Altro
    • Regione Puglia
    • Associazioni
    • Sport
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Sanità & Salute
    • Tecnologia & Scienza
    • Le inchieste
  • Contatti
Menu
  • Home
  • In primo piano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Bari Calcio
  • Politica
  • Economia
  • School
  • Altro
    • Regione Puglia
    • Associazioni
    • Sport
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Sanità & Salute
    • Tecnologia & Scienza
    • Le inchieste
  • Contatti
Menu
  • Home
  • In primo piano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Bari Calcio
  • Politica
  • Economia
  • School
  • Altro
    • Regione Puglia
    • Associazioni
    • Sport
    • Cultura
    • Spettacolo
    • Sanità & Salute
    • Tecnologia & Scienza
    • Le inchieste
  • Contatti

Oncologo curava a pagamento paziente a carico del Ssn. Due arresti. Il Giovanni Paolo II lo aveva licenziato a marzo

  • Ruben Rotundo
  • 29/05/2021
  • Cronaca, In primo piano

A Decrease font size. A Reset font size. A Increase font size.

Concussione  aggravata e continuata  in  concorso. È questa l’accusa per il dottor Giuseppe Rizzi, oncologo in servizio all’Istituto tumori “Giovanni Paolo II” e la compagna, l’avvocato Maria Antonietta Sancipriani. Entrambi sono stati arrestati ieri dai carabinieri che hanno eseguito un’ordinanza emessa dal  gip. del Tribunale di Bari dr. Giovanni Anglana su richiesta del pubblico ministero dr. Marcello Quercia.

Secondo la Procura, “il medico, abusando della qualità e dei poteri di pubblico ufficiale, dirigente medico presso il Dipartimento  di  oncologia  dell’Istituto  tumori  “Giovanni  Paolo  II”  di  Bari,  durante lo  svolgimento della sua attività professionale sia in orario di servizio che fuori turno – e comunque non in regime di attività intra od extramoenia – eseguiva sul suo paziente oncologico, affetto da accertata e grave patologia, e in trattamento presso l’Istituto, prestazioni mediche e in particolare iniezioni di un farmaco per la cui somministrazione, benché prevista a titolo gratuito in quanto a totale carico del Ssn, costringendo il paziente al pagamento in suo favore di ingenti somme di denaro nonché di  altre  utilità  sia  presso la  struttura ospedaliera che presso il patronato Caf (sito  in Bari)  in uso alla compagna e co-indagata, adibito nell’occasione ad ambulatorio medico di certa  natura illegale.”.

La vittima era in un grave stato psicologico di soggezione, reverenza e totale fiducia nel suo medico, tanto da essere convinta che l’uomo era l’unico a garantirle la sopravvivenza. In cambio di questo totale assoggettamento, il medico ha ricevuto regalie di ingente valore, lavori edili e altre utilità. I carabinieri hanno anche confiscato 136mila euro, profitto del reato.

Le indagini sono iniziate dalle segnalazioni dei parenti della vittima che nel frattempo è deceduta per  la  grave patologia tumorale di cui era affetto. Per “pagare” le cure, il paziente aveva dilapidato il suo patrimonio e così era stato costretto a chiedere aiuti economici ad amici e parenti per pagare le cure.

Durante la perquisizione domiciliare, i militari hanno anche scoperto e sequestrato reperti archeologici, che ora sono al vaglio dei carabinieri della Tutela patrimonio artistico culturale, e sequestrato circa 1,9 milioni di euro nascosti in buste e scatole di scarpe.

Sono in corso le indagini per capire se lo stesso trattamento sia stato eseguito anche su altri pazienti. I carabinieri invitano a chiunque sia stata vittima di questo raggiro, di rivolgersi al Comando di Bari Santo Spirito o alla Sezione carabinieri della Procura.

Intanto dall’Istituto Oncologico dove lavorava fanno sapere di essere grati all’azione della magistratura e ricordano che il dottor Rizzi è stato licenziato in tronco senza preavviso per motivi disciplinari e comportamenti riconducibili alle indagini che hanno portato al suo arresto. Dal primo marzo non fa più parte quindi de Medici del Giovanni Paolo II che quotidianamente assistono con grande professionalità e umanità pazienti oncologici

Condividi:

  • Stampa
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
PrevPRECEDENTE“AC -Affido Culturale”, oggi la presentazione del progetto destinato ai minori in difficoltà
PROSSIMOLa riflessione quotidiana di Monsignor Francesco SavinoNext

Promo

CONTATTACI

redazione@bariseranews.it

PRIVACY

Cookie & Privacy Policy

MENU

Contatti
Profilo editoriale
Collabora con noi
Pubblicità
Facebook
“Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia,
ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita
perchè tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente”


Voltaire

Il nostro network

BANNER_ZONAFRANCA

Copyright © 2022 Bariseranews.it "LA CITTÀ" S.R.L. CASA EDITRICE P.IVA 03291610727 All rights reserved

Barisera testata giornalistica reg. n. 1470/2020 VG., Trib. di Trani in data 16/07/2020
Direttore responsabile: Maurizio Rana
Questa testata non fruisce di contributi statali e regionali

Il contenuto di questa testata giornalistica può essere diffuso in qualsiasi forma senza alcuna autorizzazione purché citandone la fonte. L’editore non assume alcuna responsabilità per l’utilizzo dei marchi o slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errori presenti nella pubblicazione; testi e foto sono puramente indicativi. L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti e la possibilità di richiedere gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: redazione@bariseranews.it La testata giornalistica  è aperta a tutti coloro che desiderano collaborare gratuitamente nel rispetto dell’articolo 21 della costituzione che così recita: “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, non costituendo pertanto tale collaborazione gratuita alcun rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autonoma.

CONTATTACI

redazione@bariseranews.it

PRIVACY

Cookie & Privacy Policy

MENU

Contatti
Profilo editoriale
Collabora con noi
Pubblicità
Facebook

“Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia,
ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita
perchè tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente”


Voltaire

Il nostro network

BANNER_ZONAFRANCA

Copyright © 2022 Bariseranews.it "LA CITTÀ" S.R.L. CASA EDITRICE P.IVA 03291610727 All rights reserved

Barisera testata giornalistica reg. n. 1470/2020 VG., Trib. di Trani in data 16/07/2020
Direttore responsabile: Maurizio Rana
Questa testata non fruisce di contributi statali e regionali

Il contenuto di questa testata giornalistica può essere diffuso in qualsiasi forma senza alcuna autorizzazione purché citandone la fonte. L’editore non assume alcuna responsabilità per l’utilizzo dei marchi o slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errori presenti nella pubblicazione; testi e foto sono puramente indicativi. L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti e la possibilità di richiedere gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: redazione@bariseranews.it La testata giornalistica  è aperta a tutti coloro che desiderano collaborare gratuitamente nel rispetto dell’articolo 21 della costituzione che così recita: “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, non costituendo pertanto tale collaborazione gratuita alcun rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autonoma.

CONTATTACI

redazione@bariseranews.it

PRIVACY

Cookie & Privacy Policy

MENU

Contatti
Profilo editoriale
Collabora con noi
Pubblicità
Facebook

“Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia,
ma sono pronto a battermi
fino al prezzo della mia vita
perchè tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente”

Voltaire

Il nostro network

Copyright © 2022 Bariseranews.it "LA CITTÀ" S.R.L. CASA EDITRICE P.IVA 03291610727 All rights reserved

Barisera testata giornalistica reg. n. 1470/2020 VG., Trib. di Trani in data 16/07/2020
Direttore responsabile: Maurizio Rana
Questa testata non fruisce di contributi statali e regionali

Il contenuto di questa testata giornalistica può essere diffuso in qualsiasi forma senza alcuna autorizzazione purché citandone la fonte. L’editore non assume alcuna responsabilità per l’utilizzo dei marchi o slogan usati dagli inserzionisti e per eventuali errori presenti nella pubblicazione; testi e foto sono puramente indicativi. L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti e la possibilità di richiedere gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: redazione@bariseranews.it La testata giornalistica  è aperta a tutti coloro che desiderano collaborare gratuitamente nel rispetto dell’articolo 21 della costituzione che così recita: “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, non costituendo pertanto tale collaborazione gratuita alcun rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione autonoma.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}