È stato bello tornare a teatro dopo tutto questo tempo passato a vedere film a casa! Invece questa esperienza è stata molto bella. Stare seduti a teatro è diverso da stare seduti a vedere un film, è molto più coinvolgente!
Noi abbiamo visto lo spettacolo “Tarzan ragazzo selvaggio”, che ha debuttato al “Maggio all’infanzia”. La storia di Tarzan è molto difficile da interpretare, solo un bravo attore come Luigi D’Elia ce la può fare. Infatti è riuscito a coinvolgerci nella storia e, anche se c’era solo lui in scena su una pedana obliqua, è riuscito a interpretare tutti i personaggi facendoceli immaginare perfettamente e, utilizzando il suo corpo, è riuscito a farci cogliere le caratteristiche di ogni singolo personaggio. L’attore è stato anche bravo a descrivere gli ambienti quanto basta per permettere a noi spettatori di attivare la fantasia per immaginare il resto, persino i suoni della giungla!
Ma il finale… non ci sono parole per descriverlo! È un crescendo di suspence, non vedi l’ora di sapere come va a finire!
Una storia avvincente, pazzesca, diversa da quella dei film; noi l’abbiamo seguita con molto interesse.
Alla fine dello spettacolo è stato bello parlare con Luigi D’Elia e Francesco Niccolini, esprimere liberamente le nostre impressioni sullo spettacolo. Loro ci hanno ascoltati con interesse.
Complimenti all’attore che è stato veramente bravissimo, ci è piaciuto molto. Complimenti al regista e a tutto lo staff. Si vede il duro lavoro che c’è dietro a questo bellissimo spettacolo!
Consigliamo a tutti di vederlo.
Alessandro Mori e Anna Ranieri, 1^D ss 1°grado “Michelangelo”, Bari