La Puglia in Russia, ospite d’onore della ventiquattresima edizione dello SPIEF, St. Petersburg International Economic Forum. Fino al 5 giugno, Michele Emiliano guiderà la delegazione pugliese in quello che è uno dei summit economici più importanti al mondo, organizzato da Roscongress.
Il Forum di San Pietroburgo vedrà, venerdì prossimo, la partecipazione anche del presidente della Federazione russa Vladimir Putin. In rappresentanza della Regione, alla kermesse che riunisce importanti figure manageriali del mondo produttivo internazionale, ci saranno, oltre ad Emiliano, il presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana, l’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci e la direttrice di Dipartimento Gianna Elisa Berlingerio, che accompagneranno numerose imprese del territorio (BeForPharma Srl, Ivis Technologies Srl, Exprivia Spa, Masmec Spa, Links Management) .
Il 3 giugno, nella stupenda piazza dell’Ermitage, è prevista l’esibizione dell’Orchestra della Fondazione del Teatro Petruzzelli, diretta per l’occasione dal maestro Renato Palumbo. L’evento, aperto al pubblico, prevede un ricco programma sinfonico, da “La gazza ladra”, di Rossini, fino al Nabucco di Giuseppe Verdi.
La presenza pugliese si farà sentire anche in tavola. Lo chef stellato Domingo Schingaro, del ristorante “Due Camini”, a Borgo Egnazia delizierà i presenti con due menu, predisposti per il ristorante italiano previsto dall’organizzazione. Un incontro di sapori con il giusto tributo alle tradizioni nostrane, con orecchiette, brasciola e pasticciotto.
Michele Emiliano si è detto felice della chance concessa alla Puglia di poter promuovere le proprie eccellenze all’estero: “Portiamo in Russia la nostra voglia di fare impresa, per costruire nuove occasioni di business, di innovazione, di crescita e benessere. Portiamo la musica dell’Orchestra della Fondazione Teatro Petruzzelli nella meravigliosa Piazza dell’Ermitage, perché da sempre i nostri popoli si uniscono nel nome della cultura e delle arti. Portiamo l’eccellenza dell’enograstronomia italiana e pugliese, firmata dallo chef stellato Domingo Schingaro. Portiamo soprattutto il nostro desiderio di costruire e rafforzare legami istituzionali e di amicizia con il popolo russo e con tutti i protagonisti internazionali del Forum economico per ripartire, dopo il lungo periodo della pandemia, con grandi speranze per il futuro.”
Considerazioni dello stesso tenore da parte dell’assessore Delli Noci: “Si tratta di una grande occasione che siamo felici di cogliere per favorire e supportare le aziende pugliesi. Creare nuove relazioni e nuove possibilità di investimento in Puglia e per la Puglia ci sembra un ottimo modo per avviare la ripartenza delle nostre piccole e medie imprese.”