E ora, quale futuro per il Bari? I giocatori attualmente in organico sono tanti e – a prescindere dai programmi futuri – c’è comunque la possibilità di ripartire con un folto parco giocatori. Se rivoluzione sarà, avverrà per gradi: contratti costosi per la categoria da un lato e richieste di mercato più o meno importanti dall’altro. Nulla sarà scontato.
DEFINITIVI. Di titoli definitivi ce ne sono tanti, come tanti sono anche i calciatori di proprietà. Appena quattro quelli in scadenza: Fiory, Minelli, Di Cesare, Ciofani e Citro. Il capitano biancorosso potrebbe/dovrebbe lasciare, destino incerto per gli altri. Anche quelli in scadenza nel 2022 sono pochi: Antenucci dovrebbe andar via (su tutte c’è la Spal, sua vecchia fiamma e su cui si erano palesate voci di trasferimento sin da gennaio), restano poi Frattali, Marfella, Bianco, Semenzato e Candellone. Gli ultimi due non hanno riscosso troppo i consensi della tifoseria: pesano sul giudizio diverse prestazioni poco convincenti, per l’ex Pordenone è infine rimasta a quota 0 la casella dei gol siglati. Al 2023 ritroviamo invece Sabbione, Perrotta, Andreoni, Lollo e Marras: dei 5, Andreoni quelle poche volte che è stato impiegato ha fatto intravedere delle qualità, cosi come Marras. Colpi notevoli per una categoria per la Serie C, ma manca quella dovuta costanza che non guasta mai. Unico legato al 2024 è invece Maita, sempre duttile a centrocampo.
PRESTITI. Non va poi dimenticato chi, a Bari, è stato solo di passaggio. Torneranno alla base Cianci, Rolando, Minelli, Sarzi Puttini e, forse, D’Ursi (che teoricamente è di proprietà del Napoli). Ma sono tanti anche coloro che torneranno dalle rispettive squadre dove erano finiti in prestito: parliamo di Bolzoni (titolare a Lecco), Hamlili (spesso rimpianto), Simeri (ha sempre fatto un lavoro sporco non indifferente e segnato), Terrani (finito in B col Como), Neglia (in doppia cifra con la Fermana), D’Orazio, Corsinelli, Nannini, Scavone, Marfella, Liso, Berra.
DS E ALLENATORE. In pole position per il ruolo di ds sembra esserci Giacchetta, attualmente sotto contratto contro l’Albinoleffe. Tra i profili opzionati anche Trinchera e Polito, che però sembrano più distanti. Sarà chiaramente quest’ultima figura a decidere l’allenatore. Piace ed ha molte quotazioni il nome di Mimmo Toscano, che ha già ottenuto due promozioni in B con Ternana e Reggina.