Concessione contributi attività culturali e di spettacolo 2021

E’ stata pubblicata la concessione contributi attività culturali e di spettacolo 2021che avrà scadenza il prossimo
10 giugno 2021. L’avviso è finalizzato a predisporre una graduatoria di iniziative e progetti culturali e di spettacolo da svolgersi nel periodo luglio-dicembre 2021 esclusivamente nel territorio del Comune di Bari.

L’importo complessivo è pari ad € 396mila500, da assegnare in base alla graduatoria.


L’avviso si rivolge ai soggetti iscritti all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo istituito presso il Comune di Bari.

Queste le modalità di partecipazione
La domanda, completa della documentazione richiesta dovrà pervenire, entro e non oltre il termine perentorio delle 120 del 10.06.2021 esclusivamente a mezzo PEC avente come oggetto “Domanda di assegnazione contributi per attività culturali e di spettacolo anno 2021” all’indirizzo: cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Non potranno essere presentati dallo stesso soggetto istante più progetti sia in forma singola che in forma associata.

Commissione di valutazione
I progetti pervenuti saranno esaminati da una commissione appositamente costituita successivamente alla data di scadenza dell’avviso.

Criteri di valutazione
La commissione valuterà i progetti pervenuti secondo i criteri previsti dal regolamento comunale. Saranno ammessi all’assegnazione dei contributi solo i soggetti i cui progetti culturali avranno superato i 60 punti complessivi, di cui minimo 15 punti rispetto al livello di qualità delle attività culturali proposte e minimo 10 punti rispetto alla dimensione quantitativa.

Contatti
Per informazioni e approfondimenti, si prega di contattare la Ripartizione all’indirizzo PEC cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it. Ogni eventuale richiesta di chiarimento dovrà pervenire esclusivamente con l’indicata modalità telematica al sopra menzionato indirizzo di posta elettronica certificata entro e non oltre le ore 12.00 del terzo giorno antecedente il termine di scadenza.

Il responsabile del procedimento è la dottoressa Marisa Lupelli.

Promo