Un murales contro lo spreco, ecco l’idea di Avanzi Popolo 2.0

In questi anni di attivazione sul versante dello spreco alimentare gli attivisti di Avanzi Popolo 2.0 si sono resi conto di aver costruito una comunità insieme a tanti cittadini impegnati sul fronte della lotta alla povertà, del rispetto dei diritti umani e della salvaguardia ambientale.

Parallelamente, hanno compreso come un approccio al tema dello spreco non possa essere disgiunto dalla visione di società che si ha in mente. Bene la pratica sociale, la sperimentazione di processi di innovazione, ma serve corroborare tutto puntando anche su educazione, formazione e cultura affinché si agisca anche sul versante della prevenzione di comportamenti sbagliati. Al loro impegno nelle scuole con i bambini più piccoli, voglionon oggi aggiungere un’altra operazione culturale che tocca l’arte e la sua capacità di veicolare messaggi in forma duratura e inedita all’interno della città di Bari.

Hanno perciò scelto un muro perimetrale di un edificio pubblico (in una zona frequentata sebbene in semi abbandono) in cui provare ad immaginare un murale che possa da un lato sintetizzare il percorso di Avanzi Popolo 2.0 in questi anni e dall’altro richiamare l’attenzione pubblica su alcuni temi nodali che hanno attraversato.
Chiaramente occorrerà pianficare una serie di attività. Nell’ordine devono:

Hanno bisogno del contributo di tutti, affinchè possa essere il prodotto di un lavoro di una comunità che condivide lo stesso sguardo sul mondo. Hanno quindi bisogno di persone generose che sostengano il progetto per cui è stata attivata una campagna di crowdfunding. Per il momento sono stati raccolti poco più di trecento euro quindi sono una piccola goccia, bisogna arrivare a duemila euro, per la realizzazione del murale che sorgerà a Pane e pomodoro sul muro esterno della sede dell’ assessorato comunale al Personale.

Paola Copertino

Promo