Il San Paolo torna ospedale no Covid , da oggi prenotazioni vaccini per gli under 30

Solo 56 casi di positività in Puglia nelle ultime 24 ore su 3454 test effettuati. E’ la riprova che la curva dei contagi è in netta discesa come del resto in tutto il Paese. Purtroppo si registrano quattro decessi di cui uno in provincia di Bari, ma si tratta di persone da tempo in terapia intensiva che non sono riuscite purtroppo a salvarsi.

La riprova che ormai la Puglia sta uscendo dall’emergenza e’ che con la dimissione degli ultimi due pazienti affetti dal virus, da oggi l’ospedale San Paolo torna ad essere un centro no-Covid e vengono riattivati i reparti chiusi, dopo sei mesi e mezzo durante i quali sono stati assistiti 1.046 pazienti contagiati dal Coronavirus. Dopo la sanificazione, la struttura sanitaria oggi ha ripreso la regolare attività a distanza di 200 giorni. “Uno sforzo straordinario – spiega il direttore generale dell’Asl Bari, Antonio Sanguedolce – che ha impegnato completamente questo ospedale, come quelli di Putignano e Altamura, dal punto di vista strutturale, logistico e umano: per questo bisogna ringraziare in modo particolare tutto il personale ospedaliero, che ci ha messo anima e corpo per affrontare l’emergenza,
operando in condizioni estreme e senza mai risparmiarsi per lunghi e durissimi mesi”. Dal 15 novembre al 31 maggio
nell’ospedale San Paolo sono stati trattati 796 pazienti ad elevata complessità assistenziale.

Intanto con una adesione vicina al 100% è stata completata su tutto il territorio regionale la vaccinazione dei maturandi in modo da garantire le più ampie condizioni di sicurezza durante le prove d’esame.

E da oggi sul sito dedicato della Regione “Lapugliativaccina” possono prenotarsi gli under 30. In questa prima giornata è toccato ai giovani dai 29 ai 25 anni. Dalle 14 solito assalto al sito e qualcuno ha già ricevuto l’appuntamento per giovedì. Saranno vaccinati indifferentemente con uno dei quattro sieri a disposizione della Regione Puglia.

Promo