Indovina chi viene a “s”cena

Indovina chi viene a “s”cena- è stato un  progetto culturale, on line, del Teatro Pubblico Pugliese, che ha unito artisti e pubblico in questi lunghi mesi in cui, a causa della pandemia, lo spettacolo dal vivo nei teatri è stato sospeso.

Ogni fine settimana glispettatori sono stati invitati “d’onore” a delle cene molto speciali; dai teatri dei comuni soci del Teatro Pubblico Pugliese per assistere a spettacoli-evento unici, realizzati dalle compagnie professionali pugliesi.

Ogni appuntamento racconta la Puglia attraverso le storie dei grandi nomi della scena, le leggende, gli episodi storici, i piatti tipici o i suoi personaggi più rilevanti. La curiosità in questi spettacoli comincia sin da subito perché i nomi degli artisti, la storia che raccontano e la città da cui vanno in scena sono stati svelati solo una volta connessi.

Lo spettacolo a cui ho assistito con la mia classe ha avuto come “ospite” Dante Alighieri, sommo poeta e padre della letteratura italiana. E’ stato entusiasmante ascoltare gli avvenimenti della lunga vita di Dante che hanno messo in luce il suo lato umano.

Gli attori si sono calati perfettamente nei personaggi e hanno recitato così appassionatamente da farci viaggiare nel tempo.

Farei un grande applauso a tutti questi artisti che, nonostante le restrizioni a cui sono stati costretti, grazie alla loro grande sensibilità e amore per il teatro, si sono messi in gioco e hanno sperimentato un nuovo modo di fare spettacolo. Ci hanno ricordato che l’arte non è inutile, non è secondaria, bensì è importante nella nostra vita, perché ci aiuta ad elevare il nostro spirito dalla routine quotidiana e ci aiuta a sognare…

Samuel Episcopo, 2^E-sc.sec di I g. -I.C. “Tattoli-De Gasperi, Corato

Promo