La Puglia ti vaccina: è arrivato il turno degli studenti

Pubblicate le nuove indicazioni operative per la campagna di vaccinazione anti-Covid dedicata alla popolazione studentesca a partire dai 12 anni.

Chi appartiene a questa categoria segue percorsi differenti a seconda delle condizioni in cui si trova e dell’età.

Dai 12 ai 15 anni in condizione di fragilità
I soggetti più fragili sono contattati direttamente dai centri di cura.
Le vaccinazioni avvengono all’interno degli ambulatori vaccinali allestiti in ambiente pediatrico e sono effettuate dall’equipe medica specialistica che ha in cura i pazienti. Possono essere vaccinati anche i caregiver.

Prenotazione tramite La Puglia ti vaccina
Chi non è in condizioni di fragilità può prenotare secondo il calendario pubblicato su La Puglia ti vaccina.
La prenotazione dell’appuntamento può essere effettuata in tre modalità:

la piattaforma online La Puglia ti vaccina
il numero verde 800 713931
le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.
Studentesse e studenti maturandi
Per chi affronta l’esame di maturità sono previste sedute vaccinali dedicate, organizzate dalle Asl con gli istituti scolastici a partire da domenica 30 maggio nell’ambito della campagna “Notte prima degli esami: Vaccinarsi è la prima prova di maturità”.

Adolescenti tra i 12 e i 17 anni
Sono previste vaccinazioni dedicate, la cui programmazione parte il 23 agosto, le seconde dosi saranno a partire dal 13 settembre.

Le sedute sono programmate dai direttori generali delle Asl con l’Ufficio scolastico regionale di Puglia, gli Uffici degli ambiti territoriali provinciali dell’Usr di Puglia e i dirigenti scolastici.

Viaggi studio all’estero
Coloro che per necessità di studio (es. stage formativi all’estero, scambi culturali, Erasmus, ecc) devono recarsi all’estero e abbiano la necessità di sottoporsi alla vaccinazione, possono compilare la manifestazione d’interesse raggiungibile da La Puglia ti vaccina.

Promo