Il 25 e 26 settembre fa tappa a Bari il campionato italiano di Sup: i segreti di questo nuovo sport

Il campionato italiano di Sup (stand un paddle) farà, per la prima volta nella storia, tappa a Bari, il 25 e 26 settembre. Questo sport marittimo, con gli atleti che, in piedi su una tavola da surf, pagaiano individualmente, fa sempre più proseliti, ed una delle piazze più importanti, a livello nazionale, è proprio il capoluogo pugliese.

La competizione, riconosciuta dalla Federazione italiana sci nautico, prevede una serie di prove, da maggio ad ottobre, su tutto il territorio della Penisola, con una classifica cumulativa. C’è una squadra iscritta in rappresentanza del capoluogo pugliese, diretta emanazione dalla scuola di Sup “Big Eye”, situata nelle immediate vicinanze del Molo S. Antonio.

Sarà proprio questa associazione di appassionati a mettere in campo l’organizzazione della gara in città, che avrà luogo sul Lungomare. Saranno in venti, a gareggiare per la Big Eye, e sette di loro sono di età compresa tra i 10 ed i 18 anni. A guidare il gruppo, un atleta di eccezione come Davide Alpino (nella foto), anche lui barese, campione italiano in carica della disciplina.

Promo