L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro si apre sempre più sempre più all’esterno per creare sinergie e collaborazioni con il territorio. Lo dimostra un ulteriore bando proposto dall’ Ateneo.
Si tratta di “Horizon Europe seeds” ed è una delle iniziative comprese nella politica della ricerca che punta, oltre che a sostenere l’eccellenza della ricerca, a favorire la collaborazione tra ricercatori appartenenti a differenti aree culturali, rendendoli più attivamente partecipi alla comunità scientifica accademica ed a stimolarne la presenza sullo scenario internazionale nonché l’integrazione con lo sviluppo del territorio.
Ecco nel dettaglio l’obiettivo: promuovere e sostenere proposte di ricerca altamente transdisciplinari basate sulla presenza di competenze, strutture e personale, che possano integrarsi efficacemente rafforzando la competitività dell’Università di Bari rispetto all’accesso ai finanziamenti europei, con particolare riferimento al programma Horizon Europe che si è avviato nel 2021.
La proposta progettuale, dovrà essere trasmessa in via esclusivamente telematica, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PECnuniversitabari@pec.it entro il giorno 31 luglio 2021, pena l’esclusione, indicando espressamente nell’oggetto del messaggio la dicitura “Domanda di partecipazione – Bando Horizon Europe Seeds ”.