Sono stati presentati alla stampa nella mattinata di martedì 15, i nuovi spazi riallestiti della Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”. La sala Grieco e la sala del Novecento si presentano con nuovi colori e diversa illuminazione, più informazioni grazie ai QR code nelle didascalie e accesso al wifi libero.
Tanta tecnologia quindi supporterà l’ arte per rendere più fruibile la visita. Ma non basta.
Diverse opere presenti nei depositi sono state esposte e altre, a rotazione, verranno mostrate ai visitatori nello spazio dedicato al Novecento e all’arte contemporanea.
Altra novità riguarda i 9 mq di Pozzanghere di Pascali, libera dal basamento come già preannunciato. Così racconta la sua visita il giornalista Pietro Marino: ” Sono andato in Pinacoteca a Bari, ho controllato. Le Pozzanghere di Pascali stanno ” a terra” , vigilate dall’eroica Francesca Pietroforte , delegata metropolitana alla Cultura. Come mi aveva promesso dopo l’allarme sollevato da Lorenzo Madaro. E come prova dell’ispezione potete vedermi con lei – e con due chicche alle spalle: a sinistra un rarissimo Umberto Baldassarre quando era ancora pioniere dell’Informale a Bari (1960); a destra il caro amico molfettese Salvatore Salvemini, sulla soglia dell’ espressionismo astratto in quegli stessi anni. Documenti in esclusiva per gli amici di Fb”.

La dottoressa Pietroforte aspetta gli appassionati di arte giovedì 17 alle ore 19:00 per l’inaugurazione e nei giorni successivi.Sara’ possibile visitare questo museo che noi pugliesi abbiamo la fortuna di avere a Bari e che è uno dei più belli del Meridione.