Regione approva calendario scolastico: si inizia il 20 settembre

Nel giorno dell’avvio degli esami di maturità, mentre sono ancora in corso quelli della terza media a chiusura dell’anno scolastico per tutti gli studenti, la Regione Puglia ha reso noto il giorno dell’avvio dell’anno scolastico 2021-22. Il giorno scelto per la riapertura delle scuole del territorio pugliese e quindi anche della città di Bari è il 20 settembre. La data è stata scelta di concerto con le organizzazioni sindacali. Gli studenti di età compresa tra i 6 ed i 19 anni si ritroveranno sui banchi di scuola, si spera per tutto l’anno scolastico, tra meno di 100 giorni (più precisamente tra 96 giorni). Rispetto all’anno scolastico precedente si partirà con quattro giorni di anticipo e per gli studenti sarà un anno con meno “ponti” ma più vacanze di Natale.

Nei giorni scorsi l’assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco, ha manifestato una più concreta speranza di un anno scolastico “normale”, ovvero in presenza, grazie alla campagna vaccinale anti-Covid in corso per i maggiori di anni 16 e che, da ieri, ha visto partire le prenotazioni pure per la popolazione studentesca nella fascia 12-15 anni. La campagna vaccinale per i giovanissimi partirà di fatto dal 26 agosto. Nel giro di qualche settimana saranno messi in sicurezza i giovanissimi, grazie all’autorizzazione da parte delle autorità sanitarie di poter vaccinare anche i più piccoli. Le scuole superiori, di primo e secondo grado, dovrebbero dunque riaprire a settembre in sicurezza. A confermalo è l’assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo che ha dichiarato: “Dal 20 settembre si ritorna in classe, si ritorna a studiare a scuola con i propri compagni, vaccinati. Sono fiducioso che l’avvio del prossimo anno scolastico segnerà un cambio di passo, una ripresa per tutti noi, buttandoci alle spalle la terribile esperienza della pandemia”.

Nel calendario scolastico sono previste come giornate festive quelle in rosso, con poche possibilità di fare “ponti” poiché ricadono di domenica o di lunedì come per Ognissanti, 25 aprile, 1° maggio. Sarà rispettata la festività del 2 novembre e del Santo Patrono, ma in caso coincida con una domenica o altra festività è stato deciso che non sarà recuperata. Più lunghe le vacanze di Natale perché le scuole chiuderanno dal 23 dicembre al 9 gennaio, il 6 giorno dell’Epifania è un giovedì, e per le festività pasquali vacanze dal 14 al 19 aprile 2022 in quanto Pasqua ricadrà il 17 aprile. L’anno scolastico 2021-22 si chiuderà il 9 giugno per un totale di 219 giorni di scuola.

Promo