“Lungomare di libri”, rassegna letteraria per piccoli e grandi

Parte il programma il “Lungomare dei libri dei bambini e delle bambine” promosso dall’Assessorato al Welfare con gli spazi sociali per leggere della rete di “Bari Social Book” e la “Biblioteca Dei Ragazzi-e Bari” nell’ambito dell’evento cittadino #LungomaredeiLibri 2021 che si terrà dal 25 al 27 giugno.

Nell’ ambito della rassegna è previsto un programma di letture, narrazioni rivolte ai bambini/e dai 3-6 anni e oltre i 6 e alle famiglie all’interno del Fortino Sant’antonio Bari Vecchia di Bari a cura di bibliotecari, autori e animatori degli spazi sociali per leggere..

Una bella intesa tra mondo della cultura, del welfare, della scuola, delle attività economiche e tra Assessorati con il coordinamento del @Salone Internazionale del libro e di CIVITA

“Un grazie a Ines Pierucci, assessora alle culture, per aver lanciato e promosso questa bella iniziativa sulla città e per aver affidato all’assessorato al Welfare e alla rete di Bari Social Book la realizzazione del programma rivolto ai minori e alle famiglie”, scrive così sul suo profilo l’assessore Francesca Bottalico.

Per partecipare a tutti gli eventi sarà necessario effettuare la prenotazione, sul sito del Lungomare di Libri, a partire dalle ore 10:00 del 21 giugno.

La rete di Bari Social Book nasce nel 2016 e oggi coinvolge 160 realtà su iniziativa dell’Assessorato al Welfare e della rete territoriale, con l’obiettivo di costruire una città più solidale e attenta alle fasce di cittadinanza vulnerabili, rilanciando e sottolineando l’importanza della lettura e della cultura come elementi di crescita personale e riscatto sociale.

Promo