Solfrizzi tra il Roger di Bari e la School of Mafia: “Il sorriso del pubblico è impagabile”

Il tanto atteso incontro (o meglio, faccia a faccia) con Roger Federer, amato campione di tennis, non c’è ancora stato. Ma la speranza è che presto possa esserci. Ci sono tanta passione per lo sport e il teatro in ‘Roger’ lo spettacolo di Emilio Solfrizzi rilanciato per rappresentare il campione svizzero. Ieri l’esibizione in terra madre, a Bari, presso il teatro Kismet. “Dirò una cosa banale – ha commentato l’attore a tal proposito ai microfoni del Tg3 Puglia – l’emozione è tanta. Ieri è stato bello vedere il pubblico, un sorriso sulle labbra ti fa anche capire se lo spettacolo sta piacendo oppure no”. L’opera rappresenta una partita immaginaria tra il barese e lo stesso Federer, giocando su varie combinazioni che abbracciano diversi aspetti e valori della vita. E, sul campo, lo stesso Solfrizzi ne esce ‘sconfitto’.

E, fortunatamente, neppure per lui questi mesi saranno di riposo: “Estate di relax? Non credo proprio, ho tantissime date in tutta Italia da Genova passando per la Sicilia. E poi c’è School of Mafia, un film molto divertente”. Quest’ultimo film, sotto la regia di Alessandro Pondi, uscirà al cinema a partire dal prossimo 24 giugno, come da annunci ufficiali.

Promo