Muvt in bici è il programma di mobilità sostenibile del Comune di Bari finalizzato a favorire l’utilizzo della bicicletta al posto della propria vettura privata negli spostamenti urbani, così da favorire il decongestionamento della viabilità cittadina e la diffusione di uno stile di vita più sano.
Prosegue nel solco già tracciato dal programma sperimentale di monitoraggio per il rimborso chilometrico (effettuato sempre con il dispositivo Pin bike), il programma sperimentale di incentivazione all’uso della bicicletta partito nel 2019 a cui hanno partecipato circa 1000 cittadini e che ha distribuito più di 30 mila euro di rimborsi chilometrici a fronte di 74 mila kg di co2 risparmiati e di più di 500 mila km totali percorsi
Allo stesso modo della sperimentazione, Muvt in bici prevede un rimborso chilometrico per gli utenti iscritti, così definito:
BICICLETTA TRADIZIONALE
casa – lavoro – casa / casa – scuola – casa € 0,20
Altre tratte € 0,04
BICICLETTA A PEDALATA ASSISTITA
casa – lavoro – casa / casa – scuola – casa € 0,10
Altre tratte € 0,02
Per ogni utente, il rimborso chilometrico non potrà in ogni caso superare l’importo di € 1 al giorno.
Vi è l’obbligo di raggiungere almeno l’importo di € 20 entro il 31.12.2022, pena il non riconoscimento di alcun importo.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
La domanda di ammissione a MUVT in Bici è da presentarsi esclusivamente online, alla pagina https://muvt.comune.bari.it/, sezione Iscriviti, sotto sezione MUVT in Bici.FONTI DI FINANZIAMENTO
La misura è finanziata con i fondi PON METRO Asse 2 (Pon ba.2.2.4.a).