Consegnato il Kursaal Santalucia, sarà la casa delle arti e dei suoni

 Promessa mantenuta: dopo un restauro di 20 mesi il teatro Kursaal Santalucia restituito alla città. La struttura diventerà la “casa delle arti e dei suoni” e completa l’anello d’oro dei teatri storici del capoluogo pugliese con Petruzzelli, Piccinni e Margherita.
    Il restauro conservativo, eseguito dalla Cobar Spa di Altamura in collaborazione con la Soprintendenza, è stato finanziato dalla Regione Puglia con 6,9 milioni di euro. La presentazione della conclusione dei lavori – il teatro è stato chiuso per 10 anni – ha coinciso con il solstizio d’estate e, per questo, è stato chiamato “solstizio della cultura.

A piano terra e al primo piano, il teatro Kursaal – gioiello Liberty – tornerà ad ospitare eventi di cinema-teatro nella sala da 400 posti con palcoscenico e platea attrezzati con i sistemi tecnologici più moderni e sedute smontabili in automatico. Al secondo piano la Sala Giuseppina ospita i restaurati affreschi e stucchi dei fratelli Prayer. Al terzo piano lo spazio roof-garden è stato trasformato nella “Sala cielo”, progettata dall’artista Alfredo Pirri e destinata a diventare spazio espositivo, con pavimento in lastre a specchi craccate, copertura in acciaio e Etfe, infissi con inserimento di piume e vetrate sul mare. 

foto PugliaPromozione

Promo