Bari e’ circondata da siti inquinati. In un anno di lavoro il Gruppo di Lavoro per la prevenzione dei Fenomeni a danno dell’Ambiente e della Salute Pubblica di Gens Nova OdV, ne ha censiti, documentati e fotografati oltre una sessantina.
Un lavoro encomiabile da parte di volontari che si sono dedicati per anni alla tutela dell’ambiente e
del territorio.
Il lavoro consiste in una geo-localizzazione del sito, mediante descrizione e rilievo fotografico, con
successivo inoltro alle Autorità competenti. Questa mappatura è stata stampata su file e
inoltrata al Ministero della Transizione Ecologica tramite la Prefettura di Bari, per la segnalazione del presunto danno ambientale.
La mappa è interattiva e realizzata sull’applicazione “mymaps”, con appositi segnaposti di diversa
colorazione a seconda della tipologia del rifiuto rinvenuto, questo per permettere ai volontari di poter
verificare lo stato dell’arte del sito con successivi aggiornamenti.
“Ancora una volta Gens Nova si porge per una fattiva collaborazione istituzionale, cercando di
tutelare una “vittima”, l’ambiente, di fatto indifeso e degno di tutela, gli ecoreati stanno divenendo
sempre più una piaga del nostro territorio, aggredito e violentato da individui senza scrupoli, che
traggono vantaggio e profitto a discapito della salute pubblica” dice Antonio Maria La Scala, Presidente dell’Associazione. E ancora: “In questo anno gli occhi dei Volontari hanno visto scene raccapriccianti, tanto che le immagini realizzate non rendono la gravità dello scempio consumato e perpetrato. Uno stupro senza eguali, per fronteggiare il quale servono azioni concrete, e non certamente palliativi e cercare di risolvere una questione divenuta atavica e non più sostenibile, sia per i danni che produce nell’immediato, sia per gli effetti sulla salute nel medio e lungo termine, poiché il timore è che questi rifiuti, come spesso accade, siano dati alle fiamme.
Associazione Gens Nova O.d.V. – Via Davanzati, 25 – 70121 Bari. http://www.gensnova.com segreteriagensnova@gmail.com – C.F. 93298890729 – Tel. 3405600875
