Palese, guida con il cellulare e prende a pugni gli agenti della Polizia locale che lo rimproverano

Violenza, minacce, resistenza a pubblici ufficiali e lesioni personali. Sono queste le accuse per le quali è stato arrestato un 20enne stamattina dagli agenti della Polizia locale a Palese.

Una nota del Comando informa che questa mattina una pattuglia era in via Duca D’Aosta a Palese per confiscare alcuni veicoli. Mentre gli agenti attendevano il carro attrezzi hanno notato transitare una Ford con il conducente al telefono. I due agenti hanno segnalato al giovane di interrompere la telefonata ma lui, imperterrito, ha continuato a parlare, disinteressandosi. Anzi, ha anche inveito, apostrofando i vigili con improperi in dialetto barese. Quindi si è allontanato. Intanto gli agenti hanno continuato a svolgere il lavoro. Dopo pochi minuti, il giovane è tornato indietro, ha lasciato l’auto al centro della strada e ha sferrato un pugno ad un agente, colpendolo alla tempia sinistra. Gli altri componenti della pattuglia hanno subito richiesto via radio assistenza agli altri colleghi in zona i quali, giunti sul posto, hanno arrestato il giovane nel frattempo bloccato dai due aggrediti e feriti che hanno riportato entrambi escoriazioni guaribili in 3 giorni. Durante l’aggressione, è giunta sul posto anche la madre dell’aggressore per dargli manforte. Alla fine anche lei è stata denunciata in concorso per gli stessi reati del figlio. Il 20enne è ora agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima che si svolgerà mercoledì.

Questa è solo l’ultima aggressione ricevuta in ordine di tempo dagli agenti della Polizia locale che spesso sono vittime incolpevoli delle frustrazioni e della spregiudicatezza delle azioni illegali, che rientrano nelle sanzioni amministrative, o in reati civili e penali, degli aggressori. Basti pensare alla recente aggressione al mercato ortofrutticolo in via Caracciolo.

Una situazione che sta diventando difficile da gestire. Diventa fondamentale, a questo punto, insegnare il rispetto delle regole nelle scuole di ogni ordine e grado e nelle famiglie.

Promo