Due incontri per chiedere che la “Carlo Del Prete” non venga chiusa

La “Carlo Del Prete” non deve chiudere. E’ questo il “grido” e il “pensiero” comune che, a cinque giorni dalla denuncia pubblica di una docente, in pensione, sulla chiusura della scuola elementare, si va via via allargando tra i cittadini e forse pure tra qualche amministratore locale. Due gli incontri previsti a tale scopo.

Docenti, genitori, alunni, residenti del quartiere Carrassi legati alla scuola “Carlo Del Prete” annunciano con un evento creato su una pagina social che si ritroveranno il prossimo 25 giugno alle ore 18 per una assemblea pubblica e aperta davanti all’istituto di corso Benedetto Croce. Nell’annuncio poche righe per spiegare i motivi dell’assemblea che sarà anche un momento di protesta civile: “Stanno chiudendo La Carlo Del Prete, scuola storica di Bari, nel popoloso quartiere Carrassi, per far posto agli uffici del Municipio II. Una scuola che chiude è una perdita enorme, una ferita al quartiere, alla comunità. La Del Prete deve vivere: salviamola!”. Tutti i cittadini interessati a salvare la scuola storica del quartiere e della città sono invitati a partecipare.

Qualche giorno dopo si svolgerà la riunione al Municipio 2, in via Stradella del Caffè, fissata alle ore 17, del 29 giugno. A questo evento è prevista la partecipazione dell’assessore alle Politiche Sociali e all’Istruzione e di altri consiglieri comunali e dello stesso Municipio presieduto da Giovanni Lucio Smaldone che, come annunciato ieri su Bariseranews, in un articolo, incontrerà l’assessore entro questa settimana. Anche questo incontro è finalizzato ad evitare che la scuola “Del Prete” venga chiusa. L’incontro è aperto a tutti quelli che intendono non disperdere questo bene culturale.

Promo