La politica è una cosa seria. E per inserirsi in questo contesto al meglio, senza farsi cogliere impreparati davanti ad alcune situazioni, è preferibile un’adeguata preparazione. Cosi la Puglia, su iniziativa del Consiglio regionale, darà vita ad una scuola di formazione politica.
COME FUNZIONA? Qual è lo scopo dell’iniziativa? Quello di formare gli amministratori locali del futuro. Ed è possibile grazie alla legge (a firma di Tupputi, Lopane e Leoci della lista “Con Emiliano”) approvata oggi in aula di maggioranza, con l’astensione di soli due consiglieri. Il fine di questa scuola è quello di migliorare la qualità organizzativa e politica, oltre che la formazione dei giovani consiglieri e amministratori locali in età compresa tra i 18 ed i 40 anni. La Regione Puglia risulta essere tra i soci fondatori, ma presto potranno unirsi associazioni rappresentative degli enti locali e di altri soggetti individuati dallo statuto.