A Bari il caldo non dà tregua. Il picco? Giovedì 24. il vademecum per difendersi

Il caldo intenso delle ultime giornate non risparmia nessuno. Il 21 giugno, che coincide con l’inizio dell’estate, è iniziato nel migliore (o peggiore a seconda dei punti di vista) dei modi: caldo, afa, tanta voglia di andare al mare. Inevitabile, alla luce delle temperature registrate.

I DATI. Caldo e tanta umidità, con il termometro che oscilla tra i 30 ed i 35 gradi, anche di sera (dove teoricamente si scende in questo periodo di solito sui 23-24). Una tendenza che rimarrà pressoché stabile fino al 30 giugno. Il picco? Giovedì 24 giugno: qui si prevede un cielo con nubi, ma verrà raggiunta la temperatura record dei 40°. Il giorno più ‘fresco’? Domenica 27: 19° di temperatura minima e 32° come temperatura massima.

I medici raccomandano la massima prudenza nell’esporsi al sole durante le ore centrali della giornata. Insolazioni, dermatiti sono in agguato soprattutto nei soggetti piu’ fragili e nei soggetti che hanno una pelle delicata. Altra raccomandazione e’ quella di idratarsi perche’ sudando e’ necessario integrare i liquidi. Anche l’alimentazione va curata cercando di evitare cibi pesanti e grassi e privilegiando frutta e verdura. Precauzione valida soprattutto per gli anziani che, ogni estate, fanno i conti più di altre fasce d’età con gli effetti negativi derivanti dal calore.

Promo