Bari ritrova un posto al sole tra politica e cultura. Decaro: “Ripartiamo dai grandi eventi, eccoli”

Bari torna a vivere, animarsi e soprattutto a tornare protagonista sul piano politico e culturale. Nei prossimi giorni, infatti, la nostra città ospiterà una serie di eventi nazionali e internazionali, dal Lungomare di libri, alla mostra del grande fotografo McCurry nel Teatro Margherita, il Magna Grecia Awards sul sagrato della Basilica e ancora il G20 con oltre 300 delegati provenienti da tutto il mondo che saranno tra Bari, Matera e Brindisi per tre giorni. Palcoscenici, soprattutto l’ultimo citato, di un’importanza enorme e che conferiscono al capoluogo pugliese importanza e prestigio, come diverse altre volte negli ultimi anni.

Progressi che evidentemente non sono passati inosservati. Così il primo cittadino barese e presidenze nazionale ANCI Antonio Decaro sottolinea il tutto in un post pubblicato sul suo profilo facebook: “Avevamo lottato e lavorato tanto per diventare una città europea che non avesse niente da invidiare alle grandi capitali. Sognavamo finalmente una Bari piena di turisti, sempre aperta e sempre illuminata. Poi la pandemia sembrava averci tolto tutto. Le strade deserte, le attività chiuse, le passeggiate vietate e la paura di vanificare tutti i sacrifici. Ora però è tempo di tornare a riprenderci quello che avevamo. E si ricomincia proprio da qui, dai grandi eventi. Da quel lavoro che ci aveva reso grandi. Per questo chiedo a tutti noi di partecipare a questo grande ritorno di Bari”.

Ritorno che, talvolta. ha causato le vibranti proteste da parte dei residenti di alcuni dei quartieri della città principalmente coinvolti da questo tipo di eventi. In particolar modo la zona vecchia, come è accaduto in occasione del G7 di qualche anno fa, precisamente nel 2017. Per questo lo stesso Decaro chiede comprensione, spiegando quella che è la grande opportunità per il capoluogo pugliese dopo mesi difficili: “Purtroppo per questioni di sicurezza alcune strade saranno chiuse, sarà vietata la sosta nelle zone dove alloggeranno le delegazioni e avremo qualche difficoltà per alcuni spostamenti. Ma dobbiamo pensare che tutto il mondo in quei giorni parlerà della nostra città e potrà vedere le sue bellezze. E di questo noi dobbiamo essere orgogliosi. So che mi fischieranno le orecchie spesso, che qualcuno si arrabbierà e che scapperà qualche bestemmia anche nei confronti del Sindaco ma abbiamo ormai le spalle larghe e siamo capaci, insieme, di superare tutto! Bentornata Bari”.

Promo