Sold out per il Festival del Cinema ragazzi

Dal 5 al 9 luglio 2021 nell’area verde del Centro Polifunzionale Futura nel Parco 2 Giugno, 5 giorni di cinema con 4 film in anteprima e 6 splendidi cortometraggi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze dagli 8 ai 12 anni.

Il festival con prenotazione gratuita ha raggiunto il sold out. I partecipanti prenotati faranno anche parte della giuria del Festival per scegliere il “miglior film” e il “miglior cortometraggio”.

IL PROGRAMMA
5 LUGLIO 2021 – ORE 20:30

BINTI

di Friederike Migom | Belgio, 2019 | 90 minuti

Binti, 12 anni, è di origine congolese ma ha sempre vissuto in Belgio. Sogna di diventare una famosa star del web, ma il padre è senza permesso di soggiorno e la sua espulsione minaccia di infrangere il suo sogno.

6 LUGLIO 2021 – ORE 20:30

TRASH – LA LEGGENDA DELLA PIRAMIDE MAGICA

di Luca Della Grotta e Francesco Dafano | Italia, 2020 | 88 minuti

Slim, una scatola di cartone, il suo amico Bubbles, una bottiglia di bibita gassata e altri compagni partono per un viaggio alla ricerca della Piramide Magica, un luogo mitico in cui è possibile per i rifiuti avere una seconda possibilità.

7 LUGLIO 2021 – ORE 20:30

ROCCA CHANGES THE WORLD

di Katja Benrath | Germania, 2019 | 101 minuti

Rocca, 11 anni, è una bambina coraggiosa, divertente e unica. Con uno stile di vita spensierato e anticonformista, Rocca affronta senza paura i bulli, si batte per la giustizia e per i più deboli dimostrando che anche un bambino è in grado di cambiare il mondo.

8 LUGLIO 2021 – ORE 20:30

GLASSBOY

di Samuele Rossi | Italia, 2020| 90 minuti

Pino, 11 anni, è affetto da una malattia che lo rende fisicamente vulnerabile e non esce mai di casa. Un giorno trova il coraggio di sfidare il mondo e si unisce alla banda degli Snerd, un gruppo di amici molto unito.

9 LUGLIO 2021 – ORE 20:30

KRENK

di Tommaso Santi | Italia, 2018 | 14 minuti

Come si fa a fare amicizia con un nuovo compagno che viene da un pianeta sconosciuto, ha un occhio solo, non ha la bocca e ha dei tentacoli al posto di gambe e braccia?

MIGRANTS

di H. Caby, A. Dupriez, A. Kubiak, L. Lermytte, Z. Devise | Francia, 2020 | 8 minuti

I ghiacciai si stanno sciogliendo, così due orsi polari sono costretti a migrare. Durante il viaggio incontreranno degli orsi bruni, con i quali cercheranno di convivere.

UN QUORE SBAGLIATO

di Elena Tham Basilico, Chiara Loiacono e Nicoletta Manno | Italia, 2020 | 5 minuti

Un alunno e il suo maestro imparano un’importante lezione: un errore grammaticale può creare grandi disguidi, ma anche una correzione eseguita nel modo sbagliato.

ENTRE BALDOSAS

di Nicolas Conte | Argentina, 2019 | 8 minuti

L’amicizia tra un fiore bellissimo e delicato, spuntato nell’asfalto della città, e un bidone della spazzatura che cerca di proteggerlo.

WHITE CROW

di Miran Miosic | Croazia, 2018 | 9 minuti

In una nidiata di corvi neri, nasce un corvo tutto bianco. Per il suo colore, diverso dagli altri, viene spesso preso in giro e messo da parte. Crescendo imparerà a difendersi e a far valere la sua diversità?

LUCE & ME

di Isabella Salvetti | Italia, 2019 | 10 minuti

Un padre accompagna suo figlio in macchina. Il bambino indossa il costume di un’eroina dei cartoni e teme di non arrivare in tempo per un impegno molto speciale.

Per ulteriori informazioni:
e-mail centrocaponnetto@libero.it – cell. 338 7746218 – 393 8316215

Promo