Tra i cinque Municipi in cui si articola il territorio comunale di Bari, il più rappresentativo è senza dubbio il Municipio I. Basti pensare che, da solo, ospita circa un terzo della popolazione cittadina e racchiude in sé i quartieri più emblematici, estendendosi sulla fascia costiera dal rione Libertà fino a Torre a Mare. È nata così l’idea di dotarlo di un proprio logo, in grado di identificare univocamente e valorizzare i suoi elementi distintivi.
Protagonisti di questa avvincente sfida, che vede collaborare la pubblica amministrazione con il mondo della formazione professionale, sono i ragazzi di Ideacademy (filiale di Sudformazione – ente accreditato dalla Regione Puglia). Nell’ambito delle attività di workshop previste dal corso biennale in Graphic design, i giovani studenti del secondo anno, lavorando individualmente o in gruppo, sono riusciti a produrre ben 17 loghi candidati a rappresentare il “Municipio del Mare”.
Gli elaborati, presentati ufficialmente in mattinata presso la sede Ideacademy di via Melo 229, a partire da oggi sono sottoposti al voto del pubblico sulla seguente pagina web: https://www.ideacademy.it/votalogo/. Ciascun logo è corredato da un breve video che ne illustra il processo creativo e le scelte grafiche. Per esprimere la propria preferenza basta fornire un indirizzo email, senza essere necessariamente cittadini baresi.
Dopo la chiusura del sondaggio, le tre proposte che avranno totalizzato il maggior numero di voti saranno esaminate direttamente dal Consiglio comunale, che tra queste designerà il logo ufficiale del Municipio I.
«Elaborare un logo identificativo del Municipio I da parte di Ideacademy ci è sembrata da subito una buona iniziativa. – spiega il presidente del Municipio I, Lorenzo Leonetti – A questo si è aggiunta in corso d’opera l’idea di aprire un sondaggio pubblico per la scelta della proposta vincitrice, così da rendere partecipi tutti i cittadini. Personalmente sono stato piacevolmente colpito dalle proposte elaborate dagli studenti che, nei loro progetti, hanno ricercato colori e simboli del nostro territorio, mixati con elementi unici e innovativi. Ora non ci resta che attendere la scelta dei cittadini, che mi auguro siano in tanti a partecipare al sondaggio, rafforzando così il legame con la nostra comunità».