Bullismo, Fabio De Nunzio (ex Striscia): Io vittima alle elementari e medie

“So cosa significa essere bullizzato: ho sempre avuti chili in più e quando andavo a scuola, alle elementari e alle medie, venivo preso di mira dai miei compagni. I ricordi e la sofferenza mi sono rimasti dentro ed è per questo che ho deciso di fare qualcosa di concreto per i ragazzi e le loro famiglie dando vita a un’associazione che si chiama Bullismo No Grazie”. Così Fabio De Nunzio, nato a Brindisi e residente a Bari, attore, scrittore e per anni inviato pugliese di Striscia La Notizia e della trasmissione Caffè di Rai 1, racconta la nuova iniziativa che arriva dopo una serie di incontri con gli studenti e dopo il libro Sotto il segno della bilancia, giunto alla quarta edizione, scritto assieme a Vittorio Graziosi.

“Vogliamo combattere e prevenire il bullismo in tutte le sue forme e adesso possiamo farlo in maniera strutturata con l’associazione, creata dopo l’incontro con l’imprenditore Massimiliano Destefanis”, spiega De Nunzio, rimasto nel cuore del pubblico televisivo come ‘il buon Fabio’ dei servizi realizzati in Puglia nei 18 anni di permanenza nel gruppo del tg satirico di Canale 5.L’associazione Bullismo No Grazie ha sede a Gazzo, in provincia di Padova. Destefanis è presidente di Apindustria Confimi digitale di Vicenza: “Fabio mi ha convinto che fosse il momento giusto per fare qualcosa in prima persona per quella che io definisco una piaga sociale”, spiega l’imprenditore.

Della squadra fanno parte lo scrittore Vittorio Graziosi, l’hacker etico Maurizio Siracusa, l’avvocato Letizia Maria Ferraris, la web designer Valeria Milani, il commercialista Luca Cerin, la psicologa Marina Turaccio e l’esperto di marketing Massimo Perversi.

Promo