Una donna di 29 anni è stata investita a Modugno, in provincia di Bari, da una automobile condotta da un uomo poi risultato positivo all’alcool test, ed è rimasta ferita, per fortuna in modo non grave. Stava attraversando a piedi viale della Repubblica quando è sopraggiunta la vettura guidata dal 42enne che poi è stato denunciato a piede libero dai carabinieri. Il suo tasso alcolemico misurava 1,12 grammi per litro. Fortunatamente per la giovane donna, che è stata soccorsa dai sanitari del 118 ed è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale ‘Di Venere’, le lesioni riportate sono state lievi: la prognosi è di 10 giorni.
La patente dell’autista è stata ritirata e l’automobile è stata sottoposta a fermo amministrativo. Sempre a Modugno, i carabinieri della Sezione Radiomobile hanno controllato un giovane 31enne che guidava un’auto avendo nella disponibilità una dose di hashish. Per il conducente, oltre alla segnalazione alla Prefettura di Bari quale assuntore di stupefacenti, è scattato anche il ritiro della patente di guida. Durante lo scorso weekend, i militari della Compagnia di Modugno hanno denunciato altre due persone per guida in stato di ebbrezza, entrambe a Sannicandro di BARI. In particolare un 40enne ha evidenziato dall’esame con l’etilometro un tasso alcolemico pari a 1,73 grammi per litro, superiore di tre volte il limite massimo consentito. L’uomo, infatti, alla guida della propria auto, era uscito fuori strada venendo soccorso dai militari. Questi ultimi hanno poi accertato che le cause dell’incidente erano riconducibili allo stato di alterazione psicofisica dovuto all’assunzione di alcolici.
Nella circostanza fortunatamente il 40enne è rimasto illeso e si è proceduto al ritiro della patente e al sequestro dell’auto per la successiva confisca. Complessivamente, i carabinieri della Compagnia hanno controllato oltre 131 veicoli, 274 persone elevando 66 contravvenzioni al codice della strada, delle quali 26 per guida senza cintura di sicurezza, 5 per guida senza indossare il casco e 3 per l’utilizzo del telefonino.