A nuova vita spazi pubblici abbandonati

Anche nel barese nuova vita a spazi pubblici abbandonati. Con l’avviso pubblico Luoghi Comuni sono già 38 i Comuni pugliesi che hanno potuto dare nuova vita a spazi pubblici abbandonati grazie alle energie delle associazioni giovanili del territorio e ai loro progetti di innovazione sociale.

Con i nuovi bandi pubblicati ieri sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – Biblioteca del Castello di Castro, Biblioteca comunale di Corigliano d’Otranto, Ex Scuola Elementare di Presicce-Acquarica, Casa Turrita di Presicce-Acquarica, Biblioteca comunale di Stornara e Città dei Bambini e delle Bambine di Cisternino – salgono a 15 le opportunità di rigenerazione degli spazi promosse dai Comuni e sostenute dalla misura regionale:

7 in provincia di Foggia
4 in provincia di Lecce
2 in provincia di Brindisi
2 in provincia di Bari

34 sono i progetti già avviati sul territorio censiti dal portale dedicato all’iniziativa:

4 in provincia di Bari
6 in provincia di Foggia
12 in provincia di Lecce
5 in provincia di Brindisi
6 in provincia di Taranto
1 in provincia di Brindisi

Fai parte di un’associazione giovanile?
Scegli uno spazio fra quelli disponibili nel catalogo, partecipa al bando e falli rivivere in tutto il loro potenziale.

Sei un’amministrazione comunale?
Puoi candidare spazi pubblici attualmente sottoutilizzati, ottenere i finanziamenti e rivitalizzarli con l’aiuto delle associazioni giovanili locali.
Ad oggi sono 118 gli spazi candidati da Enti e Comuni, di cui 77 sono stati selezionati e pubblicati sulla piattaforma.

Scopri come partecipare sul sito dedicato all’avviso pubblico: http://rpu.gl/z3cRb

Promo