Bari: Perrugini rieletto Presidente dell’associazione Welfare a Levante

A Bari, di fronte a a una platea gremita di gestori di Rsa e Centri Diurni, unitamente al governatore della Regione Puglia Michele Emiliano e al sottosegretario di Stato al Ministero della Salute Andrea Costa, Antonio Perruggini è stato confermato oggi per acclamazione presidente dell’associazione di categoria Welfare a Levante per il triennio 2021-2024. Welfare a Levante riunisce in Puglia oltre 120 strutture. Welfare a Levante, sottolinea una nota, ha presentato i risultati ottenuti e quelli in corso di definizione attraverso le attività di relazione con la Regione Puglia che attraverso l’articolato intervento del governatore Emiliano ha garantito attenzione e disponibilità per ottimizzare i Livelli Essenziali di Assistenza delle strutture.

Nel suo intervento il governatore è stato affiancato dal direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro anche lui intervenuto al Congresso. Montanaro ha annunciato la prossima delibera di Giunta regionale che aprirà la possibilità di collaborazione tra Asl e Rsa per assicurare il servizio infermieristico. Al tempo stesso Montanaro ha anticipato il parere favorevole del Ministero della Salute a riguardo della possibilità di assunzione di infermieri extracomunitari.

Il sottosegretario Andrea Costa complimentandosi per le attività negoziali dell’associazione di categoria ha assicurato la massima attenzione del Governo verso un settore importantissimo per la tenuta dell’intero sistema di assistenza territoriale. È intervenuto al Congresso anche il consigliere regionale Ignazio Zullo capogruppo di Fratelli di Italia che ha posto una critica costruttiva in ordine agli impegni in obbligo della Regione verso le strutture chiedendo l’unione delle associazioni di categoria affinché vi possa essere una continua e costante opera di monitoraggio e ottimizzazione dei servizi in favore di tutti i cittadini sul territorio regionale. Il presidente Perruggini, nel suo discorso di ringraziamento ha ringraziato tutti gli associati e le istituzioni presenti per la fiducia dimostrata garantendo massima collaborazione e propositi collaborativi con la Regione.

Perruggini ha presentato la proposta, per la prima volta in Italia, di assunzione della spesa protesica e della specialistica ambulatoriale degli ospiti delle Rsa a carico delle stesse attraverso un minimo aumento delle tariffe. Tale studio, ha dichiarato Perruggini ”consentirebbe un contenimento della spesa pubblica di svariati milioni di euro”. ”Sono felicissimo per la rinnovata fiducia degli associati e della disponibilità del sottosegretario Costa, del governatore Emiliano e del direttore Montanaro. La nostra sinergia non può che essere di buon auspicio per un futuro migliore in favore dell’assistenza territoriale svolta con abnegazione e impegno da circa 500 strutture socio sanitarie pugliesi”, ha dichiarato Perruggini a margine del Congresso.

 

Promo