L’ Associazione In. Con.Tra. si presenta alla città con una nuova iniziativa, sempre volta ad incontro verso gli ultimi, chi ha bisogno, chi in questa estate si trova in difficoltà, dopo un anno non semplice e facile da gestire.
Ecco come si presentano e come annunciano il loro nuovo progetto inclusivo.
“Un percorso di crescita con l’intento di migliorare i nostri servizi a favore dei più deboli e dei più soli.
Il Caffè letterario è dedicato ai nostri amici senza dimora, alle famiglie ai più fragili che vivono in difficoltà socio economica …ma sopratutto nella solitudine.
È un bar sociale, una libreria, un punto di lettura e di booksharing, un luogo che allarga il piano degli Spazi Sociali per Leggere della rete Barisocialbook….ma sopratutto è un centro di ascolto.
Il caffè letterario è dotato all’interno anche di un defibrillatore. E trova la sua energia nella lotta allo spreco, motivo per cui chiediamo a tutti i commercianti di contattarci per donarci tutto l’invenduto!!!!
Il caffè letterario accompagnerà l’unita di strada itinerante in estete, con il decennale progetto di InConTra “aperti per ferie”, per il contrasto All’emergenza caldo.
L’intento è di riqualificare piazza Balenzano, dopo il fermo dettato dal COVID, riaprire tutte le sere per la distribuzione della cena in favore dei senza dimora e degli indigenti, riportare la piazza quale fulcro della solidarietà della nostra città.
Questa è InConTra!
Noi ci siamo!”
Noi ci auguriamo che i commercianti accolgano l’ appello e che il bar diventi un punto di incontro e un riferimento contro la solitudine.
È fondamentale sapere di non essere soli e poter contare su qualcuno