Due mesi di appuntamenti imperdibili con l’Arte. Quest’estate torna a Bari la biennale Bibart per riscoprire l’arte nel borgo antico della città.
Oltre 100 artisti coinvolti, 4 location espositive, presentazioni di libri, performance, proiezioni e tanto altro ancora…!
Dal 12 luglio al 29 agosto per un’estate da vivere insieme.
L’arte non va in vacanza con Bibart. Si parte il 12 LUGLIO.
Moltissimi gli artisti, non solo italiani, in esposizione a Bari Vecchia:
– nella Chiesa di Santa Teresa dei Maschi, – nella Chiesa della Vallisa,
– presso la Chiesa del Gesù
– e presso il Succorpo della Cattedrale.
Bibart sarà anche: presentazioni di libri, cicli di conferenze sull’Arte, performing art in giro per il borgo antico tra le sedi espositive.
IL PROGETTO BIBART è la prima rassegna biennale internazionale d’arte contemporanea del capoluogo pugliese e ha lo scopo di promuovere e diffondere a livello internazionale l’arte in tutte le sue forme espressive.
BIBART è apertura agli artisti, al dialogo, alla multiculturalità, ai linguaggi molteplici dell’arte.
BIBART è apertura a luoghi espositivi non convenzionali, a spazi d’incontro e riflessione.
BIBART è promossa da Vallisa Cultura Onlus e A.P.S. Federico II Eventi, associazioni storiche di Bari attive nel settore dell’arte e della cultura che hanno voluto aprire le porte ad un dialogo tra arte antica e contemporanea, trasformando le chiese, spesso chiuse, in luoghi di esposizione e confronto.
INFO:
Direzione Artistica M. Gomez 345.5119994
Direzione Amministrativa F.S. Fiore 337.832542
info@bibartbiennale.com