Verifica dei fondali del porto di Bari

In questi giorni i tecnici dell’ ASSET – Agenzia Sviluppo Ecosostenibile Territorio Regione Puglia stanno verificando lo stato di fondali nel porto di Bari, in particolare dei moli Sant’Antonio e San Nicola, nell’ambito del progetto “Appesca”, analisi dello stato dei porti pugliesi e fabbisogni di adeguamento ed efficientamento per la pesca professionale.

Il programma prevede rilievi anche a: Cagnano Varano, Marina di Lesina, Isole Tremiti, Mattinata, Margherita di Savoia, Bari Santo Spirito, Torre a Mare, Torchiarolo, Frigole. Questi rilievi, compiuti nei principali porti dedicati alla pesca, saranno particolarmente utili per la programmazione regionale, ma anche per tutti i Comuni e gli operatori interessati.

Obiettivo del progetto “Appesca” è innovare la filiera della pesca in chiave sostenibile attraverso la riqualificazione e ristrutturazione dei porti e delle banchine, la realizzazione di sistemi di raccolta e stoccaggio rifiuti in area portuale e l’individuazione di oasi di ripopolamento/zone di protezione.

Il progetto è finanziato dal programma operativo FEAMP – Fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura per il periodo 2014-2020 – Misura 1.26 “Innovazione”.
Approfondimenti anche sul portale dell’ASSET: http://rpu.gl/AnKSD

Promo