La CGIL affronta i temi scottanti per la ripartenza

Quello di martedì 13 luglio per la CGIL Bari è stato un direttivo importante per il periodo in cui si colloca.

Questi alcuni temi toccati durante la riunione.
“Siamo di fronte alla possibile ripartenza del mondo del lavoro e dell’occupazione, con tante sfide che ci attendono per non doverci raccontare tra qualche mese dell’ennesima occasione persa.

Per farcela serve il coraggio di osare, ovvero voler superare quegli ostacoli che da troppo tempo frenano lo sviluppo, non solo economico della nostra comunità nazionale.

Serve una scuola capace di formare le nuove generazioni per consentir loro di affrontare la competizione globale su ogni fronte della conoscenza. Un’Italia dove più diritti vengono protetti e garantiti – dalle donne ai giovani, dalle persone LGBT agli anziani, dagli immigranti ai portatori di handicap grazie ad una maggiore consapevolezza dei doveri collettivi su cui è basata la Costituzione Repubblicana.

Un’Europa più unita e integrata nel perseguire una crescita sostenibile, salda nella fedeltà ai valori di libertà che distinguono l’occidente capace di rispettare l’ambiente e battere le diseguaglianze.

La rivoluzione verde per proteggere i cittadini dai cambiamenti climatici, sostenere ambiente e famiglie nell’uso delle energie rinnovabili e preparare gli studenti ad un rapporto di reciproco rispetto con il nostro Pianeta. Un mercato con più diritti per i consumatori fisici e digitali, su ogni piattaforma, così come con più garanzie per ogni tipo di lavoratori il cui futuro dipende dalla capacità di riqualificarsi. Ciò che spinge l’Italia osare su tali fronti non è solo il fattore entusiasmo, ma la passione per costruire e innovare che ha le radici del Rinascimento, si rispecchia nella creatività dei nostri inventori di ogni epoca e si nutre di cori per gli azzurri protagonisti degli Europei che rimbalzano da una piazza all’altra dello stivale.

Ci affacciamo su un futuro tutto da costruire e per riuscirci abbiamo bisogno di idee capaci di sfidare l’immaginazione, lacerare i tabù e stimolare l’ingegno”.
Ci aspettano tante sfide, dopo questo periodo. Tutto sta a coglierle ed affrontarle nel modo migliore.

Promo