“Stiamo ragionando con assessorato e dipartimento sull’ipotesi di dar vita ad aziende ospedaliere autonome, quindi altri due policlinici, perché ci rendiamo conto che per le Asl è complesso tenere insieme formazione, ricerca e assistenza”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano a margine della presentazione del nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia, nato dalla sinergia tra l’Università Lum e l’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti.
“Promuovere la formazione dei medici e di tutti i professionisti sanitari – ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un messaggio – rappresenta un investimento per migliorare la qualità della vita delle persone. La conoscenza e la ricerca sono fondamentali per costruire una sanità pubblica sempre più efficiente e vicina alle comunità e ai territori. Occorre salvaguardare e rafforzare il nostro Servizio sanitario nazionale che in questi mesi difficili di pandemia è stato messo a dura prova e ha retto grazie all’instancabile lavoro e alle competenze di medici, infermieri e di tutti i professionisti sanitari. È su questo capitale umano che dobbiamo investire per la tutela di un diritto che alla base di tutto: la salute”. “La sanità pubblica è un investimento per l’attrattività del territorio al pari, se non superiore, di quello in infrastrutture e servizi – ha continuato Emiliano – Una grandissima opportunità che migliora la qualità della vita delle persone”.