Prevede la possibilità di realizzare attività di volontariato riparativa per il reinserimento sociale dei condannati
L’Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna (UEPE) di Bari ha inviato al Comune di Molfetta lo schema di convenzione per la realizzazione di programmi individualizzati di giustizia ripartiva rivolti ai condannati.
In sostanza si tratta di un lavoro di pubblica utilità, prestazione non retribuita, quindi un’attività di volontariato di rilievo sociale, da svolgere in favore della collettività.
Il comune di Molfetta si è reso disponibile, per le proprie finalità statutarie e/o istituzionali, a favorire la realizzazione di queste attività di volontariato a valenza ripartiva, di persone di maggiore età in attesa di giudizio, in messa alla prova, condannati o in altra posizione giuridica per le quali è stata valutata la possibilità di attivare percorsi riparativi.
Pertanto ha approvato l’Accordo di collaborazione con l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Bari dando mandato al Dirigente del Settore Socialità di coordinare la prestazione dell’attività lavorativa del soggetto ammesso al percorso di Giustizia Riparativa e di impartire le relative istruzioni in armonia a quanto previsto dalla convenzione.
Ricordiamo infine che è previsto il monitoraggio sull’andamento dell’attività e la valutazione dei suoi esiti, nonché la segnalazione di eventuali comportamenti non conformi con l’etica dell’adesione all’impegno assunto.
Mimmo Spadavecchia