Il Teatrificio22 torna a Bari con le iniziative del progetto 𝑼𝒏 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒂 𝑭𝒂𝒗𝒐𝒍𝒂, finanziato da Regione Puglia.
Il teatro aspetta gli spettatori in un doppio appuntamento che si ispira alle tradizioni popolari.
14/07/21 Laboratorio di narrazione per bambini e adulti
“Tra fiaba e racconto popolare, generazioni a confronto”
Partecipazione gratuita
15/07/2021 Spettacolo teatrale di Teatrificio22
“Fiabe Pugliesi” con Claudia Lerro, Simona Oppedisano, Beatrice Gallo, Lorena Farucci, Giovanni di Lonardo, Carmen Centrone, Luigi Palumbo
Costo del biglietto: 10 €
Spazio13 – Bari Fiera del Levante
Conosciamo meglio questa realtà.
Teatrificio22 è una giovane associazione culturale nata tra Roma e la Puglia allo scopo semplice, almeno all’apparenza, di “produrre” teatro e cultura. Il verbo, come il nome, non è casuale. Teatrificio è un luogo di lavoro, dove si “impastano” impegno, semplicità, dedizione fino all’atto ultimo della creazione, proprio come avviene in un panificio. Associando ingredienti semplici, aspettando con pazienza cottura e lievitazione si da’ vita ad uno degli alimenti più importanti e più altamente nutrivi: il pane, alimento a tal punto essenziale che il termine stesso può diventare sinonimo di cibo o di nutrimento, e non solo e necessariamente fisico.
Pane come metafora di cultura.
Quindi, anche, un teatro per tutti.. Fame di cultura.
Il 22, invece, è semplicemente il giorno del nostro compleanno. 22 maggio per l’esattezza. Ma il 2, specie se raddoppiato, si presta a innumerevoli significati simbolici legati al doppio o semplicemente al numero dei suoi soci fondatori: due appunto, Simona Oppedisano e Claudia Lerro.
Teatrificio22 ha all’attivo già due produzioni teatrali : Riccardo e Lucia scritto e diretto da Claudia Lerro e Il gioco degli angeli tratto dall’omonimo romanzo serbo di Ljiljana Djurović Habjanović, riadattato e interpretato interamente dalla Compagnia. Quest’ultimo spettacolo ha ricevuto nel mese di Gennaio del 2012 un Premio di riconoscimento da parte di Roma Capitale per l’alto livello della performance artistica nell’ambito del mese della cultura serba a Roma.
Per maggiori informazioni:
Tel. 348 91 93 393
info@teatridiversi.it
http://www.teatrificio22.it
Ti aspettiamo!