Summit sul terrazzo di un condominio popolare di Bari, dove era stata montata una piscina. Secondo quanto documentato dagli agenti della Squadra mobile di Bari, nell’inchiesta che oggi ha portato a 17 arresti per traffico di droga e armi, qui nel periodo compreso tra il 2017 e il 2019 avvenivano gli incontri per pianificare l’attività. Alle riunioni avrebbero partecipato anche due persone che all’epoca erano agli arresti domiciliari in appartamenti della palazzina che si trova nel rione San Pasquale di Bari.
Gravi indizi di colpevolezza, contestati nell’ordinanza firmata dal gip del tribunale di Bari, sono costituiti dalle immagini registrate dalle telecamere nascoste dagli agenti e dalle conversazioni intercettate in ambientale sul terrazzo. Nel periodo delle indagini sono stati documentati anche pestaggi nei confronti degli acquirenti che non saldavano i debiti legati all’acquisto di droga.