“Una legge chiara e vitale che mette al riparo le nostre risorse idriche, l’ecosistema marino e le biodiversità. Ora si proceda speditamente verso l’approvazione in Aula. Non c’è altro tempo da perdere”.
Esprime soddisfazione la senatrice M5S Patty L’Abbate capogruppo in commissione Ambiente al Senato per la legge “Salvamare”.
“Abbiamo svolto un lavoro davvero dettagliato e puntuale nella scorsa legislatura con le audizioni di tutti i soggetti interessati. Ci hanno confermato l’utilità e l’improcrastinabilità di una norma che coniuga risanamento, promozione dell’economia circolare e buone prassi per la lotta all’inquinamento in mare. Questa legge, fortemente voluta dal Movimento Cinque Stelle, va associata a tutte quelle strategie nazionali e internazionali indirizzate verso il Green Deal Europeo e la neutralità climatica. Una legge che sensibilizza i cittadini, li rende parte attiva di questo processo virtuoso, specie nella parte in cui incentiva il recupero dei rifiuti grazie all’aiuto dei pescatori. Colmando di fatto un vulnus, visto che secondo la normativa vigente, se i pescherecci raccolgono i rifiuti dal mare vengono considerati come produttori di rifiuti speciali e pertanto sono gravati dai relativi oneri di smaltimento. Con questa legge invece il recupero diventa possibile, sostenibile e concreto”. “Si associano le campagne di sensibilizzazione come quella svolta da Save the Planet – conclude L’Abbate – volte a debellare ogni forma di inquinamento nei nostri mari, laghi e fiumi dovuti al marine litter”.