Buone notizie per il quartiere di Loseto. Nell’ambito del “Programma sperimentale per la riforestazione urbana”, l’avviso del ministero dell’Ambiente rivolto alle Città metropolitane, il progetto del bosco sociale di Loseto ha ottenuto un finanziamento di 500.000 euro.
Il progetto, redatto da un gruppo che include esperti in forestazione e viabilità, biologia e geologia con il contributo di associazioni e liberi professionisti, si preoccupa di incrementare il livello di resilienza del contesto territoriale individuato attraverso le scelte botaniche progettuali, le attività di greening e de-impermeabilizzazione, la rimozione di inquinanti e la capacità di ridurre localmente la temperatura. Il bosco riconnetterà l’abitato della zona nuova con il paesaggio della Lama Picone con la messa a dimora di alberi per la creazione di un’area forestale con l’obiettivo di tutelare la biodiversità e migliorare concretamente la qualità della vita e il benessere dei cittadini
La superficie interessata dall’intervento è di circa 5 ettari, cui si aggiunge poco più di un ettaro su cui sono previste azioni di deimpermeabilizzazione del suolo attraverso l’eliminazione di aree asfaltate destinate a parcheggio, che saranno sostituite con superfici drenanti. Questo intervento di riforestazione urbana si inserisce nella più ampia visione che il Comune di Bari sta portando avanti per contrastare il cambiamento climatico secondo una strategia complessiva per il consolidamento della rete ecologica urbana inserita nel redigendo piano urbanistico generale.
Commenta con soddisfazione il tutto l’assessore Giuseppe Galasso: “Il finanziamento del bosco sociale di Loseto – ha detto – è una bellissima notizia per la città e per i residenti del quartiere, che nell’arco di qualche anno potranno toccare con mano i benefici legati alla realizzazione di una progettualità completamente “green”. Un bosco che cresce è un elemento vitale capace di ridisegnare completamente il volto di un’area urbana sulla quale negli ultimi anni sono stati realizzati diversi interventi, con la conclusione del primo lotto del parco adiacente alla parrocchia e l’imminente avvio dei lavori del secondo lotto che completerà l’opera. Loseto, inoltre, è al centro di una pianificazione integrata che prevede anche la delocalizzazione dell’elettrodotto esistente”. La tempistica di realizzazione è stata programmata entro il 2023.