La parlamentare giovinazzese Galizia interviene su DL Sostegno bis

La parlamentare giovinazzese Francesca Galizia esprime soddisfazione per l’ accoglimento del suo Ordine del Giorno in tema di “prestazione in deroga”.

Alla luce delle normative vigenti in tema di ammortizzatori sociali – le quali dispongono tra le altre cose la riduzione automatica della prestazione in deroga del 10 per cento dopo la prima proroga di 12 mesi, del 30 per cento dopo la seconda proroga di 12 mesi e del 40 per cento dopo ogni ulteriore successiva proroga di 12 mesi – è intervenuta la parlamentare Francesca Galizia, dichiarando quanto segue:

“La maggioranza dei lavoratori che beneficiano della prosecuzione del trattamento di mobilità in deroga rischiano, a causa della riduzione automatica, di trovarsi in una situazione drammaticamente sfavorevole. Questo è il il motivo per il quale ho presentato, insieme al collega Gianpaolo Cassese, un Odg approvato nel Decreto Sostegni Bis, chiedendo un impegno da parte del Governo a valutare l’opportunità di sospendere fino al 31 dicembre 2021, per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa che beneficiano della prosecuzione del trattamento di mobilità in deroga, la riduzione automatica della prestazione in deroga”.

“Nelle aree di crisi industriale complessa le conseguenze della pandemia hanno reso ancora più fondamentale il ricorso agli ammortizzatori sociali, i quali continuano a rappresentare una delle misure necessarie ad arginare l’impatto della mancanza e perdita di occupazione.
Abbiamo, dunque, ritenuto importante sollevare la questione invitando il Ministero di competenza a intervenire a tutela dei nostri lavoratori”, conclude la nota la deputata Galizia.

Promo