Olimpiadi di Tokio, in gara un solo barese: ecco chi sono i 14 pugliesi

Si avvicina a grandi passi l’inizio delle lungamente attese Olimpiadi di Tokio, rinviate l’anno scorso a causa della pandemia, in programma dal 23 luglio all’8 agosto. Partiranno invece in anteprima, il 21 luglio, i tornei di calcio e softball.

A rappresentare l’Italia sul suolo nipponico ci saranno anche 14 pugliesi, provenienti da tutte le province della Regione.

Unico barese, il nuotatore classe 2000 Marco De Tullio, che sarà protagonista della gara dei 400 metri stile libero. Di lui, su queste colonne, avevamo già parlato in passato, in riferimento alla carenza di strutture adeguate per il suo sport nella città di Bari.

Di seguito, l’elenco completo dei pugliesi impegnati nella prossima kermesse olimpica:

Massimo Colaci, volley, classe 1985 da Gagliano del Capo (Lecce)

Martina Criscio, scherma, classe ’94 da Foggia

Luigi Samele, scherma, 1987, Foggia

Mauro De Filippis, tiro a volo, classe ’80, Taranto

Paolo Monna, tiro a segno, 1998, di Carovigno (Brindisi)

Elena Di Liddo, nuoto, classe ’93, Bisceglie (BAT)

Benedetta Pilato, nuoto, 2005, Taranto

Marco De Tullio, nuoto, classe 2000, da Bari

Silvia Semeraro, karate, classe ’96 da Faggiano (Taranto)

Maria Grazia Alemanno, sollevamento pesi, 1990, Galatina (Lecce)

Francesco Fortunato, atletica, classe ’94, Andria (BAT)

Massimo Stano, atletica, 1992, da Grumo Appula (Bari)

Antonella Palmisano, atletica, classe ’91, Mottola (Taranto)

Vito Dell’Aquila, taekwondo, 2000, Mesagne (Taranto).

Promo